http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID76996
Mappe di probabilità propagazione e severità di incendio in relazione a differenti scenari meteorologici e di umidità del combustibile (Contributo in atti di convegno)
- Type
- Label
- Mappe di probabilità propagazione e severità di incendio in relazione a differenti scenari meteorologici e di umidità del combustibile (Contributo in atti di convegno) (literal)
- Anno
- 2009-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Arca B.; Bacciu V.; Duce P.; Pellizzaro G.; Salis M.; Spano D. (2009)
Mappe di probabilità propagazione e severità di incendio in relazione a differenti scenari meteorologici e di umidità del combustibile
in 12° Convegno nazionale di Agrometeorologia AIAM "Clima e Agricoltura: strategie di mitigazione", Sassari, 15-17 giugno 2009
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Arca B.; Bacciu V.; Duce P.; Pellizzaro G.; Salis M.; Spano D. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
- http://www.agrometeorologia.it/documenti/Aiam2009/04AIAM_2009_Arca_etal_DEF.pdf (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Note
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Istituto di Biometeorologia (CNR-IBIMET), Sassari, Italy
Dipartimento di Economia e Sistemi Arborei, Università di Sassari, Italy
Istituto di Biometeorologia (CNR-IBIMET), Sassari, Italy
Istituto di Biometeorologia (CNR-IBIMET), Sassari, Italy
Dipartimento di Economia e Sistemi Arborei, Università di Sassari, Italy
Dipartimento di Economia e Sistemi Arborei, Università di Sassari, Italy (literal)
- Titolo
- Mappe di probabilità propagazione e severità di incendio in relazione a differenti scenari meteorologici e di umidità del combustibile (literal)
- Abstract
- I cambiamenti climatici prevedono per il Bacino del Mediterraneo un aumento della frequenza delle ondate di calore e un'aridità estiva più marcata. Studi recenti suggeriscono di utilizzare i simulatori di incendio per realizzare mappe probabilistiche di pericolosità di incendio in funzione di differenti condizioni meteorologiche. L'esecuzione di un numero sufficientemente elevato di simulazioni di propagazione di incendi può consentire l'individuazione delle aree maggiormente esposte al pericolo di incendio in funzione dei cambiamenti climatici previsti. In questo lavoro sono state prodotte mappe di intensità e severità degli incendi utilizzando un simulatore di incendio con diversi scenari di punti di innesco, condizioni meteorologiche e condizioni del combustibile vegetale. L'analisi dei dati ha consentito di studiare l'effetto dei diversi scenari sulla probabilità di propagazione e sulla severità degli incendi. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Editore di
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi