http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID76987
Analisi dell'impatto della variabilità climatica sul frumento duro attraverso il modello di simulazione Ceres-Wheat (Contributo in atti di convegno)
- Type
- Label
- Analisi dell'impatto della variabilità climatica sul frumento duro attraverso il modello di simulazione Ceres-Wheat (Contributo in atti di convegno) (literal)
- Anno
- 2009-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Carla Cesaraccio; Pierpaolo Duce; Marco Dettori; Andrea Motroni; Donatella Spano (2009)
Analisi dell'impatto della variabilità climatica sul frumento duro attraverso il modello di simulazione Ceres-Wheat
in 12° Convegno Nazionale di Agrometeorologia, AIAM. Clima e Agricoltura: Strategie di adattamento e mitigazione, Sassari, 15 - 17 giugno 2009
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Carla Cesaraccio; Pierpaolo Duce; Marco Dettori; Andrea Motroni; Donatella Spano (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
- http://www.agrometeorologia.it/documenti/Aiam2009/39AIAM_2009_Cesaraccio_C_ExtAbs_Orale.pdf (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Note
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Istituto di Biometeorologia, CNR-IBIMET, Sassari, Italy
Istituto di Biometeorologia, CNR-IBIMET, Sassari, Italy
AGRIS Sardegna, Dip. per la Ricerca nelle Produzioni Vegetali, Cagliari, Italy
ARPA Sardegna - Dipartimento Specialistico Regionale Idrometeoclimatico, Sassari, Italy
DESA Dipartimento di Economia e Sistemi Arborei, Università di Sassari, Italy (literal)
- Titolo
- Analisi dell'impatto della variabilità climatica sul frumento duro attraverso il modello di simulazione Ceres-Wheat (literal)
- Abstract
- I modelli di simulazione colturali sono applicati largamente come strumento operativo per la simulazione dei processi di crescita e sviluppo delle colture agrarie in condizioni pedo-climatiche e di coltivazione differenti. In questo lavoro il modello CERES-Wheat (DSSAT 4.0.2) è stato applicato per la valutazione del potenziale impatto dei cambiamenti climatici sulla produttività del frumento duro in un'area del Mediterraneo. Sono state analizzate serie storiche trentennali di dati climatici e colturali di diverse località. I risultati mostrano correlazioni significative tra valori osservati e simulati. È stata evidenziata una graduale riduzione della produttività e un accorciamento del ciclo fenologico per scenari caratterizzati da temperature crescenti e precipitazioni decrescenti. Le ottime prestazioni ottenute indicano l'utilità e la validità del modello nell'individuazione delle diverse strategie di adattamento ai cambiamenti climatici in area mediterranea. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi