http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID76044
Imitazione di ceramica egeo-micenea nel Bronzo Medio a Catania? (Contributo in atti di convegno)
- Type
- Label
- Imitazione di ceramica egeo-micenea nel Bronzo Medio a Catania? (Contributo in atti di convegno) (literal)
- Anno
- 2010-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- MASSIMO CULTRARO (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- Tra Lava e Mare. Contributi all'archaiologhia di Catania (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- Imitazione di ceramica egeo-micenea nel Bronzo Medio a Catania? (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
- M.-G. Branciforte; V. La Rosa (literal)
- Abstract
- Il lavoro prende in esame un frammento pertinente ad una tazza a calotta inquadrabile nella cultura di Thapsos, che si configura come uno dei più antichi esempi di ceramica indigena lavorata con l'uso del tornio veloce. Viene, inoltre, indagato il tema dell'introduzione e sviluppo della classe d'impasto grigio lustrato in Sicilia e le sue relazioni con il mondo egeo-miceneo del Tardo Elladico III A-B. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di
- Insieme di parole chiave di