http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID73118
Risorse e utenti nei processi di tagging: approcci e casi di studio (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- Risorse e utenti nei processi di tagging: approcci e casi di studio (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2010-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Felice Ferrara; Ilaria Torre; Luigi Sarti; Carlo Tasso; Antonina Dattolo; Stefania Bocconi; Jeff Earp (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- La rivista su cui è pubblicato l'articolo è a cura della Società Italiana di e-Learning (Sie-L), un'associazione scientifica fondata per promuovere ricerca e buone pratiche nel campo dell'e-learning, in modo particolare nel contesto Italiano. E' riconosciuta da Scopus e Google Scholar.
http://je-lks.maieutiche.economia.unitn.it/index.php/Je-LKS/article/view/398
The journal in which this paper is published belongs to the Italian e-Learning Association (SIe-L), a scientific association which aims at developing research and good practices as regards e-Learning, especially in Italy. The english version of the journal is an Open Access Journal. And it is indexed by Scopus and Google Scholar.
http://je-lks.maieutiche.economia.unitn.it/index.php/Je-LKS_EN/article/view/411 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
- http://je-lks.maieutiche.economia.unitn.it/index.php/Je-LKS/article/view/398 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
- Rivista anche online - http://www.je-lks.it - italiano e inglese (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroFascicolo
- Note
- Google Scholar (literal)
- Scopu (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- 1 Università degli Studi di Udine, 2 Università degli Studi di Genova, CNR (literal)
- Titolo
- Risorse e utenti nei processi di tagging: approcci e casi di studio (literal)
- Abstract
- Questo articolo propone un confronto tra due approcci per l'annotazione di risorse digitali. Il primo approccio è top-down, si riconosce nel cosiddetto \"cathedral model\" ed è basato su una defnizione autoritaria e centralizzata del linguaggio di marcatura. Il secondo è bottom-up, fa riferimento al \"bazaarmodel\" e raccoglie i contributi di una comunità di utenti. Questi approcci sono analizzati considerando potenzialità e limiti sia sul piano descrittivo che in relazione al supporto offerto ai meccanismi di reasoning nei sistemi di raccomandazione, con particolare attenzione alla proflazione dell'utente. Vengono poi descritti tre casi di studio che evidenziano il valore applicativo di questi due approcci nell'ambito dell'e-learning e del knowledge management, inserendosi nel piu' ambito dibattito relativo alle Risorse Educative Aperte (OER). (literal)
- This paper proposes a comparison between two distinct approaches to the annotation of digital resources. The former, top-down, is rooted in the cathedral model and is based on an authoritative, centralized defnition of the adopted mark-up language; the latter, bottom-up, refers to the bazaar model and is based on the contributions of a community of users. These two approaches are analyzed taking into account both their descriptive potential and the constraints they impose on the reasoning process of recommender systems, with special reference to user profling. Three case studies are described highlighting the applicative value of these two approaches in the contexts of e-learning and knowledge management, contributing to the debate on Open Educational Resources (OER). (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Insieme di parole chiave di