http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID72324
Un modello previsionale del picco petrolifero, basato su una variante della curva di Hubbert (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- Un modello previsionale del picco petrolifero, basato su una variante della curva di Hubbert (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2008-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- G. Maggio; G. Cacciola (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
- http://www.latermotecnica.net/pdf_riv/200809/20080915002_1.pdf (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroFascicolo
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- CNR - Istituto di Tecnologie Avanzate per l'Energia \"Nicola Giordano\", Messina. (literal)
- Titolo
- Un modello previsionale del picco petrolifero, basato su una variante della curva di Hubbert (literal)
- Abstract
- Negli ultimi anni diversi studiosi hanno ripreso la cosiddetta teoria del picco di Hubbert, per cercare di prevedere l'evoluzione futura della produzione petrolifera mondiale.
In questo articolo è presentato un modello, che tenta di fornire un nuovo contributo in tal senso.
Esso si basa, infatti, su una variante alla curva di Hubbert, che ha consentito - assumendo per le riserve disponibili tre diversi scenari - di prevedere quando si dovrebbe verificare il picco di produzione petrolifera. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi