Convenzione europea dei diritti dell’uomo e ordinamento italiano: una storia infinita? (Articolo in rivista)

Type
Label
  • Convenzione europea dei diritti dell’uomo e ordinamento italiano: una storia infinita? (Articolo in rivista) (literal)
Anno
  • 2008-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Cataldi G. (2008)
    Convenzione europea dei diritti dell’uomo e ordinamento italiano: una storia infinita?
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Cataldi G. (literal)
Pagina inizio
  • 321 (literal)
Pagina fine
  • 347 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
  • 2 (literal)
Titolo
  • Convenzione europea dei diritti dell’uomo e ordinamento italiano: una storia infinita? (literal)
Abstract
  • Con due sentenze (nn. 348 e 349 del 24 ottobre 2007) la Corte costituzionale italiana si è pronunciata sui rapporti tra Convezione europea dei diritti dell’uomo e ordinamento italiano. Nonostante alcuni positivi riscontri fatti dalla Corte costituzionale circa l’importanza ed il ruolo della Convenzione e della sua Corte per l’ordinamento giuridico italiano e per i giudici interni, la Corte mostra di essere contraria a qualsiasi interpretazione dell’articolo 117 (e delle altre fonti che disciplinano i rapporti tra ordinamento interno e convenzione europea dei diritti dell’uomo) che possa condurre alla disapplicazione diretta da parte del giudice italiano del diritto interno manifestamente contrario alla convezione. Nel fare questo, tuttavia, la Corte si discosta dallo spirito della riforma costituzionale del 2001 e dalle regole che ordinariamente dovrebbero presiedere i rapporti tra ordinamento interno e trattati internazionali. (literal)
Prodotto di
Autore CNR

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
data.CNR.it