http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID69645
Supporti cognitivi domestici per gli anziani: rappresentazioni, valutazione, accettabilità. (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- Supporti cognitivi domestici per gli anziani: rappresentazioni, valutazione, accettabilità. (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2012-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Scopelliti, M., Giuliani, M. V., Tiberio, L., Cortellessa, G., Pecora, F. e Cesta, A. (2012)
Supporti cognitivi domestici per gli anziani: rappresentazioni, valutazione, accettabilità.
in InCognito - Cahiers Romans de Sciences Cognitives
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Scopelliti, M., Giuliani, M. V., Tiberio, L., Cortellessa, G., Pecora, F. e Cesta, A. (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: Psychology; AREA DI VALUTAZIONE: 11 - Scienze storiche, filosofiche, psicologiche e pedagogiche; CODICE PUMA: /cnr.istc/2012-A0-034 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
- http://www.in-cognito.net/new/index.php (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroFascicolo
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- CNR-ISTC, Roma3-Nomentana; CNR-ISTC, Roma1-SanMartino; (literal)
- Titolo
- Supporti cognitivi domestici per gli anziani: rappresentazioni, valutazione, accettabilità. (literal)
- Abstract
- Questo lavoro illustra alcuni risultati di ricerca emersi nel progetto RoboCare, che ha l'obiettivo di sviluppare sistemi di supporto cognitivo domestico per gli anziani basati su tecniche di Intelligenza Artificiale. In particolare, questo articolo analizza i requisiti di accettabilità del sistema sviluppato in RoboCare, il cui impatto sull'esperienza di vita degli anziani potrebbe porre in secondo piano i vantaggi pratici garantiti dalla sua presenza in un ambiente domestico. Nel progetto RoboCare sono stati condotti due lavori su questo tema, qui riassunti. In un primo studio sulle strategie di adattamento degli anziani nei confronti della perdita di competenze, emerge che le soluzioni tecnologiche non vengono escluse a priori, sebbene siano ritenute più plausibili per alcuni specifici tipi di attività. In un secondo lavoro sulle aspettative e preferenze verso i robot domestici emerge la tendenza degli anziani a riconoscerne i vantaggi pratici, sebbene ci sia diffidenza sulla loro autonomia operativa. I risultati di questi studi costituiscono un importante punto di riferimento per gli sviluppi della ricerca sulle tecnologie di assistenza robotica agli anziani in ambiente domestico (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Insieme di parole chiave di