http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID69053
Fonti di rischio e gestione delle micotossine nel frumento. (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- Fonti di rischio e gestione delle micotossine nel frumento. (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Campagna C., Haidukowski M., Pancaldi D., Pascale M., Ravaglia S., Silvestri M., Visconti A. (2005)
Fonti di rischio e gestione delle micotossine nel frumento.
in L'Informatore agrario
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Campagna C., Haidukowski M., Pancaldi D., Pascale M., Ravaglia S., Silvestri M., Visconti A. (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- 1 Syngenta Crop Protection S.P.A., Milano; 2 Istituto di Scienze delle produzioni Alimentari (ISPA-CNR), Bari; 3 Dipartimento di Protezione e Valorizzazione Agroalimentare, Università degli Studi di Bologna; 4 SIS Società Italiana Sementi, Bologna; 5 Barilla G. & R. F.lli, Parma (literal)
- Titolo
- Fonti di rischio e gestione delle micotossine nel frumento. (literal)
- Abstract
- La fusariosi della spiga del frumento rappresenta una delle principali fonti di contaminazione da micotossine, in particolare da deossinivalenolo (DON), e quindi una problematica di rilievo anche in termini di sicurezza alimentare. Il lavoro presenta le fonti di rischio e gli strumenti per la gestione del rischio agronomico per contenere i livelli di contaminazione del DON nel frumento. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Insieme di parole chiave di