http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID68286
L'Interazione uomo-robot (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- L'Interazione uomo-robot (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2004-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Cappelli A.; Giovannetti E. (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
- Anno 1, n. 2(2004), AI*IA, 2004. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Note
- DBLP (literal)
- Google Scholar (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Cappelli Amedeo, Istituto di scienza e Tecnologie dell'Informazione \"Alessandro Faedo\"
Giovannetti Emiliano, Istituto di scienza e Tecnologie dell'Informazione \"Alessandro Faedo\" (literal)
- Titolo
- L'Interazione uomo-robot (literal)
- Abstract
- L'Interazione Uomo-Robot (HRI, Human-Robot Interaction) è un'area di ricerca multidisciplinare in costante sviluppo ricca di spunti per ricerche avanzate e trasferimenti di tecnologia. Essa gioca un ruolo fondamentale nella realizzazione di robot che operano in ambienti aperti e cooperano con gli esseri umani. Compiti di questo tipo richiedono lo sviluppo di tecniche che permettano ad utenti inesperti di usare i loro robot in modo
semplice e sicuro utilizzando interfacce intuitive e naturali. In questo lavoro, dopo un'introduzione riguardante le questioni fondamentali dell'HRI, saranno indagate le diverse classificazioni di robot e una particolare tassonomia dell'interazione uomo-robot, dopodiché saranno presentate le diverse modalità di interazione possibili tra un robot e un essere umano corredate da una serie di applicazioni di interfacce uomo-robot avanzate. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi