La Social Network Analysis per l’analisi del potenziale nelle organizzazioni (Articolo in rivista)

Type
Label
  • La Social Network Analysis per l’analisi del potenziale nelle organizzazioni (Articolo in rivista) (literal)
Anno
  • 2009-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Vittoria M. P. (2009)
    La Social Network Analysis per l’analisi del potenziale nelle organizzazioni
    in Sistemi & Impresa
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Vittoria M. P. (literal)
Pagina inizio
  • 57 (literal)
Pagina fine
  • 60 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
  • 1 (literal)
Rivista
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • Istituto Ricerche sulle Attività Terziarie/CNR (literal)
Titolo
  • La Social Network Analysis per l’analisi del potenziale nelle organizzazioni (literal)
Abstract
  • Il riconoscimento della conoscenza come risorsa produttiva, pone l’economista di fronte a un necessario allargamento di orizzonte di analisi. Conoscenza intesa non come parte, codificata o implicita, contenuta in uomini e macchinari, quanto come elemento autonomo generatore di valore attraverso la possibilità di interpretare e migliorare il prodotto. In questa accezione una porzione ampia di tale risorsa si esplicita attraverso la relazione e può tracimare a vantaggio di altri. Il concetto di mercato, così, necessariamente si estende se si considera che gran parte della di questa conoscenza è trasferita a titolo gratuito o involontario. Anche il concetto di impresa muta per fare spazio a categorie più ampie, non ultima quella di “sistema cognitivo” che elabora quindi oltre al materiale anche il sapere. (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it