http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID67972
Un approccio strategico alla filiera per il rilancio del made in Italy (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- Un approccio strategico alla filiera per il rilancio del made in Italy (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2008-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Titolo
- Un approccio strategico alla filiera per il rilancio del made in Italy (literal)
- Abstract
- La condizione di crisi diffusa del sistema industriale italiano ha indotto un ampio dibattito sulle possibili cause e soluzioni. Uno dei problemi centrali è comprendere se e a quali condizioni le piccole imprese italiane specializzate nelle produzioni del made in italy possono competere nei nuovi mercati globali. Il lavoro esamina i limiti del business model del distretto industriale ed evidenzia lesigenza di sviluppare nuovi collegamenti verso le filiere transnazionali. Inserirsi nelle catene del valore internazionali non è, però, sufficiente. Se le PMI italiane vogliono rinforzare la propria competitività, devono adottare un approccio strategico, provando a controllare le filiere per raggiungere due obiettivi: creazione del valore e appropriazione del valore. Il lavoro esamina le strategie che devono essere sviluppate per perseguire entrambi questi obiettivi durante la fase di progettazione della filiera e durante i processi di gestione della filiera. Se le imprese italiane riusciranno a mettere in atto queste strategie, potranno avere la possibilità di rilanciare la loro straordinaria capacità di sviluppare innovazioni duso nei settori del made in italy. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Insieme di parole chiave di