http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID67967
La gestione del rischio (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- La gestione del rischio (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2008-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Titolo
- La gestione del rischio (literal)
- Abstract
- Linnovazione rappresenta da sempre il principale fattore di sviluppo delle singole imprese e del sistema produttivo in generale.
Essa non si limita alla sfera della tecnologia e della creazione di nuovi prodotti e processi. Accanto all'innovazione tecnologica troviamo infatti quella manageriale, che si concretizza nella individuazione di nuove tecniche di gestione delle risorse, di organizzazione del lavoro, di programmazione delle operazioni, di assunzione delle decisioni. L'innovazione manageriale, come quella tecnologica, può essere finalizzata a risparmi di costi , a incrementi del fatturato o più in generale al miglioramento della qualità , (anche nelle sue sfumature meno quantificabili), della gestione aziendale.
Nellattuale sistema socio-economico, limpresa è sempre di più legata al sistema sociale in cui è inserita. Per tale motivo si assiste ad un progressivo aumento della complessità dei fattori ambientali; i rischi puri crescono in numero e in dimensione e richiedono una adeguata pianificazione. Laddove non è possibile rimuoverli, occorre capire e prevedere le circostanze in cui tendono a manifestarsi, identificare le risorse e le azioni per limitare gli effetti, tema centrale dell'articolo in questione. Non pianificare le azioni di difesa, significherebbe rispondere agli eventi solo dopo che essi si sono verificati, con danni e perdite, cioè nel momento meno opportuno, in una posizione di estrema debolezza strutturale . In tal senso, il governo del rischio assume un significato pregnante, anche perché consente allorgano di governo di elaborare progetti di sviluppo basati, se del caso, sul ricorso allindebitamento. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Insieme di parole chiave di