La fabbrica inquinata (Articolo in rivista)
- Type
- Articolo in rivista (Classe)
- Prodotto della ricerca (Classe)
- Label
- La fabbrica inquinata (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- R. Pagliarulo, R. Trizzino, M. Trotta, S. Valletta (2005)(literal)
La fabbrica inquinata
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- R. Pagliarulo, R. Trizzino, M. Trotta, S. Valletta (literal)
- Pagina inizio
- 15 (literal)
- Pagina fine
- 18 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- 36 (literal)
- Titolo
- La fabbrica inquinata (literal)
- Prodotto di
- Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica (IRPI) (Istituto)
- Istituto per i processi chimico-fisici (IPCF) (Istituto)
- Strutture ad alta organizzazione gerarchica realizzate mediante approcci di tipo biologico e chimico, per lo studio e la progettazione di materiali e sistemi ibridi di interesse fotochimico (MD.P01.011.001) (Modulo)
- Autore CNR
- ROSAMARIA TRIZZINO (Unità di personale interno)
- MASSIMO TROTTA (Unità di personale interno)
- ROSA PAGLIARULO (Persona)
Incoming links:
- Prodotto
- Istituto per i processi chimico-fisici (IPCF) (Istituto)
- Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica (IRPI) (Istituto)
- Strutture ad alta organizzazione gerarchica realizzate mediante approcci di tipo biologico e chimico, per lo studio e la progettazione di materiali e sistemi ibridi di interesse fotochimico (MD.P01.011.001) (Modulo)
- Autore CNR di
- MASSIMO TROTTA (Unità di personale interno)
- ROSA PAGLIARULO (Persona)
- ROSAMARIA TRIZZINO (Unità di personale interno)