http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID66096
Analysis of combustion instability phenomena in a CNG fueled heavy-duty turbocharged engine (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- Analysis of combustion instability phenomena in a CNG fueled heavy-duty turbocharged engine (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2001-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#doi
- 10.4271/2001-01-1907 (literal)
- Alternative label
Andreassi L. 1, Cordiner S. 1, Rocco V. 1, Gambino M. 2, Iannaccone S. 2 (2001)
Analysis of combustion instability phenomena in a CNG fueled heavy-duty turbocharged engine
in SAE technical paper series; SAE International, Warrendale (Stati Uniti d'America)
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Andreassi L. 1, Cordiner S. 1, Rocco V. 1, Gambino M. 2, Iannaccone S. 2 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- Il lavoro è stato presentato ad un dei più prestigiosi convegni internazionali organizzati dalla SAE \"The Engineering Society for Advancing Mobility Land Sea Air and Space\". Esso è frutto di un attività svolta in collaborazione con l'Università Torvergata di Roma con una integrazione di attività sperimentali e modellistiche. La sua pubblicazione sullo \"Special: Progress in S.I. and diesel engine modeling\", edito dalla stessa SAE, ne aumenta il suo prestigio e il livello di diffusione.
Il paper SAE Paper 2001-01-1907, presentato all' \"International Spring Fuels & Lubricants Meeting & Exposition, Sheraton World Resort, Orlando Florida (USA)\", May 7-9, 2001, è stato pubblicato su Vol. SP - 1625 \"Progress in SI and Diesel Engine Modeling \", ISBN: 0768007895, ISBN-13: 9780768007893 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
- http://papers.sae.org/2001-01-1907 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- SP-1625; ISBN: 0768007895 (literal)
- Rivista
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
- SAE Paper 2001-01-1907 (ISSN 0148-7191). Also in SAE Vol. SP1625 \"Progress in SI and Diesel Engine Modeling\"
.
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- Lavoro di rilevante importanza per la comprensione dei fenomeni che portano alla formazione delle emissioni inquinanti nei motori ad accensione comandata, alimentati a gas naturale. Il connubio fra attività sperimentale e modellazione dei fenomeni in camera di combustone ha fornito elementi utili per valutare l'influenza della dispersione ciclica sulla produzione di HC ed NOx. La riduzione delle quantità di tali sostanze è particolarmente importante nel caso di motori a gas naturale, infatti, gli HC sono quasi totalmente costituiti da metano, sostanza molto stabile e quindi difficile da ossidare con sistemi di post trattamento. Per quanto riguarda gli NOx, specialmente nel caso di motori alimentati con miscele magre, essi devono essere contenuti in camera di combustione, in quanto non sono ancora disponibili catalizzatori riducenti in presenza di ossigeno. (literal)
- Note
- Scopus (literal)
- Google Scholar (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- 1) Univeristà \"Tor Vergata\", Roma; 2) Istituto Motori, CNR, Napoli. (literal)
- Titolo
- Analysis of combustion instability phenomena in a CNG fueled heavy-duty turbocharged engine (literal)
- Abstract
- The use of Compressed Natural Gas as an alternative fuel in urban transportation is nearly established and represents an efficient short and medium term solution to face with urban air pollution. However, in order to completely exploit its potential, the engine needs to be specifically designed to operate with this fuel. In the latest years, the authors have investigated the performances of a Heavy Duty Turbocharged CNG fuelled engine both experimentally and by using some analytical tools specifically developed by them which have been used for the engine optimisation. In the present paper the simulation approach has been enlarged by means of a co-operative use of a CFD code and experimental analysis on the actual engine. The numerical simulation of combustion process has, in fact, been used, to interpret series of pressure cycles, aiming to analyse how cyclic fluctuations influence engine behaviour in terms of combustion efficiency and temperature and pollutant distribution. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Editore di
- Insieme di parole chiave di