http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID64577
Simulazione di una trasmissione full powershift (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- Simulazione di una trasmissione full powershift (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2003-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
E. Sedoni, E. Bedogni, S. Succini, R. Paoluzzi (2003)
Simulazione di una trasmissione full powershift
in Trasmissioni di potenza oleodinamica pneumatica lubrificazione; Tecniche Nuove, Milano (Italia)
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- E. Sedoni, E. Bedogni, S. Succini, R. Paoluzzi (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroFascicolo
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- CNH SpA, IMAMOTER - C.N.R. (literal)
- Titolo
- Simulazione di una trasmissione full powershift (literal)
- Abstract
- Il presente lavoro descrive la realizzazione di un modello di simulazione numerica
di sistemi dinamicil volto allo studio dei fenomeni che si ingenerano durante
il cambio marcia in una trasmissione Full Powershift per trattrice agricola e allo
studio di possibili strategie di controllo in closed loop per Ilottimizzazione
del cambio marcia. Lo studio si articola in tre fasi:
o Definizione e validazione di un modello numerico non lineare della
trasmissione Full Powershift;
o Ricerca di una strategia di controllo in anello chiuso volta alla riduzione dei
fenomeni perturbativi nel transitorio di cambio marcia.
o Definizione di un modello del sistema di controllo che rappresenti le modalitÃ
di discretizzazione e di campionamento delle grandezze rilevate dalla centralina
elettronica di gestione della trasmissione.
Le simulazioni dei cambi marcia controllati in closed loop hanno permesso di
Fig. 1 - Trattore della serie New Holland TM [3].
ottenere una riduzione del jerk
superiore al 55% per tutte le tipologie
di cambio marcia esaminate mal
risultato ancora più importantel
Ilimpiementazione del controllo sul
trattore ha permesso di ridurre in
misura significativa le perturbazioni
dovute al cambio di marcia. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Editore di