BIBLOS: historical, philosophical and philological digital library of the Italian National Research Council (Articolo in rivista)

Type
Label
  • BIBLOS: historical, philosophical and philological digital library of the Italian National Research Council (Articolo in rivista) (literal)
Anno
  • 2003-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Pardelli G. (2003)
    BIBLOS: historical, philosophical and philological digital library of the Italian National Research Council
    in Linguistica computazionale (Testo stamp.); Giardini Editore, Pisa (Italia)
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Pardelli G. (literal)
Pagina inizio
  • 519 (literal)
Pagina fine
  • 549 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • ID PUMA: cnr.ilc/2003-B0-001 http://www.biblos.cnr.it http://www.cnr.it/sitocnr/Iservizi/Banchedati/Banchedati.html Il prototipo di BIBLOS realizza in una struttura omogenea e idonea ai mezzi di navigazione sul World Wide Web un nuovo modo di diffondere le conoscenze di tipo umanistico degli Istituti di ricerca del CNR. Utilizza strumenti e metodologie informatiche per disseminare i risultati dell’attività di ricerca CNR in ambito umanistico mettendo a disposizione di un’utenza residente in varie parti del mondo i contenuti informativi di una documentazione sempre più specialistica. Si privilegia in tal modo sia la diffusione di conoscenze, risultati, know-how degli Organi di ricerca, sia lo stare “al passo coi tempi” nel settore delle cosiddette digital libraries. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
  • 18-19 (literal)
Rivista
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
  • In A. Zampolli, N. Calzolari, L. Cignoni, (eds.), Computational Linguistics in Pisa - Linguistica Computazionale a Pisa, IEPI, Pisa-Roma. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 30 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • L’articolo presenta sinteticamente il Progetto infrastrutturale BIBLOS (Biblioteca virtuale nel settore umanistico del Consiglio Nazionale delle Ricerche). Il Progetto nasce nel 1996 con l’obiettivo di realizzare un sito accessibile via INTERNET che consenta la consultazione delle varie tipologie di informazione che caratterizzano le attività svolte dagli Organi umanistici del CNR. Il sito è entrato ufficialmente in servizio nel novembre 1999 quando è stato presentato in un Convegno Nazionale presso la Sede Centrale del CNR (Aula Marconi). E’ stato messo a punto un catalogo a soggetto che copre tutte le attività di ricerca e buona parte dei cataloghi specialistici degli organi partecipanti. Tramite il Catalogo, disponibile sul sito BIBLOS, è ora possibile consultare sia i dati che sono presenti sul server del sito, sia accedere agli archivi che si trovano invece su server remoti. Dal soggettario, che è stato perfezionato con la collaborazione dei responsabili dei vari settori disciplinari, sono altresì recuperabili le bibliografie specializzate e comunque le informazioni sul patrimonio librario degli Organi. In appendice l’articolo descrive in dettaglio quella parte del soggettario di BIBLOS inerente il trattamento automatico del linguaggio dell’unità operativa ILC. (literal)
Note
  • PuMa (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • 1 ILC-CNR (literal)
Titolo
  • BIBLOS: historical, philosophical and philological digital library of the Italian National Research Council (literal)
Abstract
  • The BIBLOS project was established in 1996 for the purpose of creating an Internet site which would combine and organise all the information gathered by the various branches of the National Research Council (CNR) relating to the Humanities. The browsing system is based on a subject catalogue which represents the main access to the file, and which includes information on three different research topics: linguistics, philosophy and antiquities. The Istitutes have already made available the information collected from their research activity and the databases which have been developed, usually in the form of bibliographic catalogues and specialised bibliographies. (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it