Il Vaisesika e le categorie di Ranganathan. (Articolo in rivista)

Type
Label
  • Il Vaisesika e le categorie di Ranganathan. (Articolo in rivista) (literal)
Anno
  • 2006-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Mazzocchi F., Gnoli C. (2006)
    Il Vaisesika e le categorie di Ranganathan.
    in AIDA Informazioni (Testo stamp.)
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Mazzocchi F., Gnoli C. (literal)
Pagina inizio
  • 17 (literal)
Pagina fine
  • 28 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
  • 3-4 (literal)
Rivista
Note
  • Scirus (literal)
  • Google Scholar (literal)
  • E-LIS. E-prints in Library and Information Science (literal)
  • worldcat (literal)
  • The Collection of Computer Science Bibliography (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • CNR-IIA Università di Pavia (literal)
Titolo
  • Il Vaisesika e le categorie di Ranganathan. (literal)
Abstract
  • Il presente articolo propone una comparazione delle categorie del PMEST di Ranganathan con quelle del Vaisesika, una delle sei scuole ortodosse della filosofia indiana, interessata all'analisi degli elementi costitutivi della realtà sensibile. Categorie fondamentali paragonabili a quelle del Vaisesika e Ranganathan si ripresentano all'interno del contesto linguistico-culturale indoeuropeo in diverse epoche e latitudini e sembrano essere fortemente radicate nella nostra visione del mondo. Viene anche compiuta una riflessione di carattere preliminare sul ruolo delle categorie sia come matrici costruttive caratteristiche e solidali al corpus di conoscenze di una determinata cultura, che come possibili tracce di una dimensione profonda biologica e cognitiva dell'essere umano. (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it