Study of CR primaries and their cascades at Eo=10-100 tev through EAS-TOP and MACRO (Articolo in rivista)

Type
Label
  • Study of CR primaries and their cascades at Eo=10-100 tev through EAS-TOP and MACRO (Articolo in rivista) (literal)
Anno
  • 2002-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • EAS_TOP (1) and MACRO Collaboration (2002)
    Study of CR primaries and their cascades at Eo=10-100 tev through EAS-TOP and MACRO
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • EAS_TOP (1) and MACRO Collaboration (literal)
Pagina inizio
  • 466 (literal)
Pagina fine
  • 468 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Impact Factor: 0,947 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
  • 110 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • Il prodotto e' un articolo scientifico che presenta e discute le misure di EAS in luce Cerenkov atmosferica effettuate con il rivelatore Cerenkov di EAS_TOP alle quota di 2005 m slm in coincidenza con l'esperiemnto MACRO posto nei laboratori sotterranei del Gran Sasso. Obbiettivo della misura era lo studio delle composizione chimica primaria nell'intervallo 10-100 TeV. L'articolo confronta la distribuzione laterale Cerenkov misurata con quanto atteso da simulazioni basate sui codici MonteCarlo CORSIKA-QGSJET. I risultati sperimentali sono in accordo entro il 20% con le simulazioni (literal)
Note
  • ISI Web of Science (WOS) (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • (1) Istituto di Cosmo- Geofisica del CNR, Torino, Italy Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Sezione di Torino, Italy Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Sezione di Bologna, Italy Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, LNGS, Assergi, L ‘Aquila, Italy Dipartimento di Fisica Generale dell’Università di Torino, Italy Dipartimento di Scienze Fisiche deli’ Università and INFN, Sezione di Napoli, Italy (literal)
Titolo
  • Study of CR primaries and their cascades at Eo=10-100 tev through EAS-TOP and MACRO (literal)
Abstract
  • A measurement of the lateral distribution of Cherenkov light in Extensive Air Showers (EAS) at Eo=10 ÷ 100 TeV and a study of the compatibility of the photon number spectra with the expectations from the direct measurements of p and a spectra and the Corsika-QGSJET propagation code in the atmosphere have been performed at the National Gran Sasso Laboratories by the EAS-TOP and MACRO arrays. The telescope array of EAS-TOP has been used as the Cherenkov light detector. The muon tracking system of MACRO in the deep underground Gran Sasso Laboratories (E mu > 1.3 TeV) served as the EAS detector, including core localization and arrival direction. (literal)
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it