Search for periodic gravitational wave sources with the Explorer detector (Articolo in rivista)

Type
Label
  • Search for periodic gravitational wave sources with the Explorer detector (Articolo in rivista) (literal)
Anno
  • 2002-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Astone P., Bassan M., Bonifazi P., Carelli P., Coccia E., Cosmelli C., D'Antonio S., Fafone V., Frasca S., Minenkov Y., Modena I., Modestino G., Moleti A., Pallottino G.V., Papa M.A., Pizzella G., Quintieri L., Ronga F., Terenzi R., Visco M. (2002)
    Search for periodic gravitational wave sources with the Explorer detector
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Astone P., Bassan M., Bonifazi P., Carelli P., Coccia E., Cosmelli C., D'Antonio S., Fafone V., Frasca S., Minenkov Y., Modena I., Modestino G., Moleti A., Pallottino G.V., Papa M.A., Pizzella G., Quintieri L., Ronga F., Terenzi R., Visco M. (literal)
Pagina inizio
  • 22001 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
  • 65 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • Nella pubblicazione viene presentato il risultato di un'analisi effettuata su dati raccolti dall'esperimento EXPLORER che consente di fornire un limite superiore al flusso di onde gravitazionali da sorgenti periodiche localizzate nel centro galattico. (literal)
Note
  • ISI Web of Science (WOS) (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • 1Istituto Nazionale di Fisica Nucleare INFN, Rome, Italy 2University of Rome ‘‘Tor Vergata’’, Italy 3IFSI-CNR, Roma, Italy 4University of L’Aquila, L’Aquila, Italy 5University of Rome ‘‘La Sapienza’’ , Rome, Italy 6Laboratori Nazionali di Frascati-INFN, Frascati, Italy 7Max Planck Institute of Gravitational Physics, AEI, Golm, Germany (literal)
Titolo
  • Search for periodic gravitational wave sources with the Explorer detector (literal)
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it