http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID6081
The Pierre Auger Observatory (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- The Pierre Auger Observatory (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2003-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- PIERRE AUGER Observatory Collaboration (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- impact factor 0,947 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- IL prodotto e' un articolo scientifico che descrive lo stato e le caratteristiche dell'esperimento Pierre Auger Observatory per lo studio della radiazione cosmica ad energie primarie maggiori di 10^19 eV. Obbiettivo delle misure e' la verifica dell'esistenza del cosiddetto GZK cutoff dovuto alla interazione dei raggi cosmici primari con il CMB.
L'esperimento e' in fase di costruzione in Argentina. E' frutto di una collaborazione mondiale tra 56 paesi tra cui l'italia. Una lista completa della collaborazione e' diponibile c/o:
http://auger.cnrs.fr/collaboration.html (literal)
- Note
- ISI Web of Science (WOS) (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- INFN e Dip.Fisica Univ. di: Catania,L'Aquila,Napoli,Torino,Roma-Italia;
IFSI-CNR Sezione di Torino,Italia;
n.4 Istituzioni dell'Argentina,n.1 Australia,n.3 Brasile,n.1 Cecoslovacchia, n.5 Francia,n.5 Germania,n.4 Messico,n.2 Polonia,n.1 Slovenia,n.1 U.K.,n.13 USA
(literal)
- Titolo
- The Pierre Auger Observatory (literal)
- Abstract
- One of the foremost issues in astrophysics today is that of the origin of the ultra high energy cosmic rays. The Pierre Auger Observatory (PAO), currently under construction in the Province of Mendoza, Argentina, is a broadly based international effort to make a high statistic study of the upper-end of the cosmic ray spectrum. The PAO is the first experiment designed to work in a hybrid detection mode. It consists of an array of 1600 particle detectors spread over 3000 km2 and four fluorescence telescopes placed on the boundaries of the surface array. The concept of the experiment as well as the current status and future prospects are presented. (literal)
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Insieme di parole chiave di