La tomba del Pilastro di Egnazia: analisi integrate storico-scientifiche (Articolo in rivista)

Type
Label
  • La tomba del Pilastro di Egnazia: analisi integrate storico-scientifiche (Articolo in rivista) (literal)
Anno
  • 2002-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Gabellone F., Giannotta M.T., Monte A., Quarta G. (2002)
    La tomba del Pilastro di Egnazia: analisi integrate storico-scientifiche
    in Arkos (Torino - Milano)
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Gabellone F., Giannotta M.T., Monte A., Quarta G. (literal)
Pagina inizio
  • 52 (literal)
Pagina fine
  • 60 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Arkos. Testata associata A.N.E.S.(Associazione Nazionale Editoria Periodica Specializzata) UTET Divisione Periodici Scientifici. Tiratura 8.000 copie (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
  • 1, 6 (literal)
Rivista
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • Il lavoro è il risultato di uno studio multidisciplinare finalizzato alla conoscenza e valorizzazione della Tomba del Pilastro rinvenuta all'interno nell'insediamento indigeno, messapico, di Egnazia. La tomba, a doppia camera ipogeica, presenta le pareti, intonacate e dipinte, in un mediocre stato di conservazione. La ricerca è stata svolta con l'impiego di metodologie integrate a carattere interdisciplinari in grado di coniugare l'approccio umanistico con quello scientifico e tecnologico, l'analisi dello stato di conservazione, dei dei materiali costituenti e delle tecniche costruttive con l'interpretazione storico-archeologica e con quelle tecniche multimediali. E' stato eseguito il rilievo geometrico, architettonico e la ricostruzione tridimensionale del monumento. A tal fine, data l'estrema irregolarità delle superfici interne della tomba, particolarmente significativa è risultata l'applicazione delle tecnologie NURBS ()che ha consentito di individuarne le particolarità costruttive, sia di rappresentare sul modello 3D l'aspetto originale delle pitture. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • CNR -Istituto per i Beni Archeologci e Monumentali Lecce Campus Universitario via Monteroni 73100 LECCE (literal)
Titolo
  • La tomba del Pilastro di Egnazia: analisi integrate storico-scientifiche (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it