http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID5756
IBIS Performances during the Galactic plane scan - I. The Cygnus region (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- IBIS Performances during the Galactic plane scan - I. The Cygnus region (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2003-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Del Santo M. 1, Rodriguez J. 2 ,Ubertini P. 3, Bazzano A. 4, Bird A. J. 5, Capitanio F. 6, Foschini L. 7, Goldwurm A. 8, Lebrun F. 9, Paizis A. 10, Segreto A. 11 (2003)
IBIS Performances during the Galactic plane scan - I. The Cygnus region
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Del Santo M. 1, Rodriguez J. 2 ,Ubertini P. 3, Bazzano A. 4, Bird A. J. 5, Capitanio F. 6, Foschini L. 7, Goldwurm A. 8, Lebrun F. 9, Paizis A. 10, Segreto A. 11 (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- La rivista Astronomy and Astrophysics nel 2003 aveva un Impact Factor IF=3,843 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- Questo articolo presenta i risultati del primo scanning del piano
galattico effettuato dal satellite INTEGRAL 2 mesi dopo il lancio.
La zona osservata è quella del candidato buco nero Cyg-1, ed in particolare in questo articolo vengono presentati i risultati ottenuti con il telescopio per immagini gamma, IBIS.
Vengono quindi presentate le performances di tale strumento
riguardanti la capacità di fare immagini alle alte energie con una risoluzione spaziale senza precedenti.
La localizzazione delle sorgenti osservate viene fatta con una precisione
dell'ordine di un minuto d'arco.
Vengono rivelate durante queste osservazioni 2 sorgenti transienti, oltre alle 3 persistenti che ci si aspettava di trovare nel campo.
(literal)
- Note
- ISI Web of Science (WOS) (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- 1. CNR-IASF-RM, 2. CEA Saclay, 3. CNR-IASF-RM, 4. CNR-IASF-RM, 5. SOUTHAMPTON UNIV., 6. CNR-IASF-RM, 7. CEA Saclay, 8. CEA Saclay, 9. CEA Saclay, ISDC-GINEVRA, CNR-IASF-PA (literal)
- Titolo
- IBIS Performances during the Galactic plane scan - I. The Cygnus region (literal)
- Abstract
- The Plane of our Galaxy is regularly observed by the INTEGRAL satellite
by means of scheduled scans.
We present here results from the IBIS/ISGRI instrument using data from
the first two Galactic Plane Scans performed at the end of the Performance Verification phase, while INTEGRAL was pointed towards the Cygnus region.
Considering the predicted IBIS sensitivity, we expected three persistent
sources
to be detectable:
Cyg X-1, Cyg X-3, Cyg X-2, in order of decreasing intensity in the
hard-X energy range (>15 keV).
In addition to these sources, our analysis revealed two more transient
sources, confirming the unprecedented IBIS sensitivity.
For each exposure (~2200 s) of the two scans, we report on detected
source fluxes, variabilities and localisation accuracies.
(literal)
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Insieme di parole chiave di