http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID54148
Polarized electroluminescence in double layer LEDs with perpendicularly oriented polymers (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- Polarized electroluminescence in double layer LEDs with perpendicularly oriented polymers (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2001-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#doi
- 10.1002/1521-4095(200107)13:14<1072::AID-ADMA1072>3.0.CO;2-9 (literal)
- Alternative label
Bolognesi A., Botta C., Facchinetti D., Jandke M., Kreger K., Relini A. , Rolandi R., Blumstengel S. (2001)
Polarized electroluminescence in double layer LEDs with perpendicularly oriented polymers
in Advanced materials (Weinh., Print); WILEY-V C H VERLAG GMBH, MUHLENSTRASSE 33-34, D-13187 BERLIN (Germania)
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Bolognesi A., Botta C., Facchinetti D., Jandke M., Kreger K., Relini A. , Rolandi R., Blumstengel S. (literal)
- Pagina inizio
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- L'impact factor della rivista su cui è stato publicato il lavoro era nel 2001 5.579. Times Cited: 28 .
La rivista Science ( Vol 293, p 765, 2001) ha ripreso l'articolo pubblicato su Adv. Mater. nella rubrica Editor's Choice (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
- http://apps.webofknowledge.com/full_record.do?product=WOS&search_mode=GeneralSearch&qid=20&SID=R2ohdI9cPKIFkIl3mGH&page=1&doc=5 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
- La seconda copertina della rivista su cui è stato pubblicato il presente lavoro mostra il funzionamento del dispositivo realizzat (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- Si è realizzato un LED polimerico, con due polimeri elettroluminmescenti, depositati uno sopra l'altro a dare un doppio strato. I due polimeri, in grado di emettere in due diverse zone del visibile,sono stati orientati perpependicolarmente. Durante il funzionamento del dispositivo è possibile variare il colore di emissione sia modulando l'intensità del campo applicato, sia ruotando un filtro polarizzatore posto di fronte al dispositivo. Infatti a seconda dell'orientazione dell'asse di polarizzazione rispetto alla direzione di orientazione delle catene si ottiene emissione nel verde o nel rosso. (literal)
- Note
- ISI Web of Science (WOS) (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Dr. A. Bolognesi, Dr. C. Botta, Dr. D. Facchinetti
ISMAC, CNR, Via Bassini 15, 20133 Milano (Italy)
E-mail: bolognesi@ismac.cnr.it
Dr. M. Jandke, Dr. K. Kreger, Prof. P. Strohriegl
Univerität Bayreuth, D-95440 Bayreuth, (Germany)
Prof. A. Relini, Prof. R. Rolandi
INFM and Dip. Fisica Univ. di Genova, Via Dodecaneso 33, 16146 Genova
(Italy)
Dr. S. Blumstengel
Dip. Scienza dei Materiali, Univ. Bicocca, Via Cozzi 53, 20125 Milano (literal)
- Titolo
- Polarized electroluminescence in double layer LEDs with perpendicularly oriented polymers (literal)
- Abstract
- Polarized light over a large spectral region is provided by the novel procedure described in this work. The active material of these light-emitting diodes (LEDs) is formed by two polymer layers that are oriented perpendicularly to each other. The orientation is obtained using the rubbing technique combined with thermal annealing The Figure represents the electroluminescence (EL) emission from the two-layer LED and its structure (see also inside front cover). (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Editore di
- Insieme di parole chiave di