http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID52797
Anthropochorous wild mammal taxa and conservation list (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- Anthropochorous wild mammal taxa and conservation list (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2002-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Gippoliti G. , Amori G. (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- Impact factor (2001): 2.783 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- L'inclusione nelle liste rosse sia a livello nazionale che internazionale di mammiferi antropocori (popolazioni la cui dispersione è stata mediata dall'uomo e che vengono considerate appartenere ad entità tassonomiche distinte)può portare a due serie conseguenze: 1) a livello locale distogliere l'attenzione su specie endemiche o native (particolarmente nelle isole)e 2) che queste forme introdotte dall'uomo sottraggono fondi nei confronti di taxa conspecifici o congenerici di maggiore valore conservazionistico. Da qui l'esigenza di fare chiarezza sulle forme antropocore, distinguendole in modo non ambiguo dalle specie che rappresentano il patrimonio originale filogenetico da tutelare, non includendole nelle liste rosse. (literal)
- Note
- ISI Web of Science (WOS) (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- CNR Istituto per lo Studio degli ECosistemi, unità distaccata di Roma (literal)
- Titolo
- Anthropochorous wild mammal taxa and conservation list (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Insieme di parole chiave di