http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID51983
Surfaces - lost and found (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- Surfaces - lost and found (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2003-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- La rivista che ha ospitato questo articolo ha iniziato a circolare nel mese di Settembre del 2002: pertanto, seppure gia' inserita nell'elenco JCR dell'ISI, il fattore d'impatto non e' ancora disponibile, ma ci sono buone ragioni per ritenere che esso si attestera' su un valore attorno a 10-13.
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- Questo articolo esamina le definizioni di superficie secondo gli antichi filosofi, e viene sottolineato il fatto che la concezione \"negativa\" di Aristotele (la superficie non e' una sostanza) -data la preminente autorevolezza da questi esercitata sino al XIX secolo non solo nel campo della filosofia, ma anche in quello della scienza- ha fortemente limitato ogni interesse, seppure speculativo, nei confronti delle superfici. Pertanto, al di la' di motivi legati ad aspetti meramente sperimentali, una vera e propria \"scienza delle superfici\" ha iniziato a diffondersi solo negli ultimi 40 anni, quando i primi esperimenti XPS, Auger, etc. hanno chiaramente mostrato che i primi strati di un solido possiedono caratteristiche chimico-fisiche del tutto uniche. L'analisi svolta in questo articolo e' di natura squisitamente interdisciplinare, poiche' abbraccia i settori della scienza (in particolare: chimica, scienza delle superfici e scienza dei materiali), della filosofia, e della filosofia della scienza, e considera sotto una nuova luce non solo le applicazioni (sia teoriche che applicative) di una particolare metodica scientifica, ma anche i presupposti cognitivi di riferimento che ne determinano gli sviluppi e la diffusione.
(literal)
- Note
- ISI Web of Science (WOS) (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- Surfaces - lost and found (literal)
- Abstract
- Surfaces were a topic of active debate among ancient philosophers, some of which continues to this day. Can modern surface science settle the question of whether surfaces exist or not?
(literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Insieme di parole chiave di