http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID5059
82nd ENMC international workshop, 5th international Emery-Dreifuss muscular dystrophy (EDMD) workshop, 1st Workshop of the MYO-CLUSTER project EUROMEN (European muscle envelope nucleopathies) (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- 82nd ENMC international workshop, 5th international Emery-Dreifuss muscular dystrophy (EDMD) workshop, 1st Workshop of the MYO-CLUSTER project EUROMEN (European muscle envelope nucleopathies) (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2002-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Bonne G., Capeau J., De Visser M., Duboc D., Merlini L., Morris G.E., Muntoni F., Recan D., Sewry C., Squarzoni S., Stewart C., Talim B., Van Der Kooi A., Worman H., Schwartz K. (2002)
82nd ENMC international workshop, 5th international Emery-Dreifuss muscular dystrophy (EDMD) workshop, 1st Workshop of the MYO-CLUSTER project EUROMEN (European muscle envelope nucleopathies)
in Neuromuscular disorders
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Bonne G., Capeau J., De Visser M., Duboc D., Merlini L., Morris G.E., Muntoni F., Recan D., Sewry C., Squarzoni S., Stewart C., Talim B., Van Der Kooi A., Worman H., Schwartz K. (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
- Note
- ISI Web of Science (WOS) (literal)
- Titolo
- 82nd ENMC international workshop, 5th international Emery-Dreifuss muscular dystrophy (EDMD) workshop, 1st Workshop of the MYO-CLUSTER project EUROMEN (European muscle envelope nucleopathies) (literal)
- Abstract
- Questo è un lavoro del gruppo denominato EUROMEN (European muscle envelope
nucleopathies) che è parte del progetto Myo-Cluster finanziato dalla
comunità Europea (QLG1-CT-1999-00870) e di cui lo IOR è il centro di
coordinamento e il Dr. Luciano MERLINI dello IOR è il responsabile
scientifico dell'intero progetto al quale afferiscono complessivamente 16
centri europei.
Nella authorship vi sono 3 ricercatori: due dello IOR e 1 del CNR: L.
Merlini,B. Talim e S. Squarzoni.
Al workshop aveva partecipato anche N. M. Maraldi, che però
non figura nella authorship. Il suo nome figura però nella lista dei
partecipanti al workshop (pag. 187).
Vengono riportati risultati originali che sono stati comunicati e discussi
ad un workshop che si è tenuto in Olanda (15-16 Settembre 2000) sotto
l'egida dell'European Neuromuscular Centre (ENMC). In particolare è
dettagliato lo spettro clinico, molecolare e genetico dei disordini da
mutazioni del gene della lamina A/C. Il quadro clinico principale è quello
di una distrofia muscolare con cardiomiopatia e retrazioni muscolo-
scheletriche precoci, talora scoliosi.
Sono poi riportati i criteri per ottimizzare la diagnosi dal punto di
vista dell'indagine cardiologia, dell'imaging dei muscolo scheletrici, e
dell'esame della biopsia muscolare. Infine vengono riassunti gli aspetti
di base delle membrane nucleari con l'obiettivo di identificare filoni di
ricerca per una possibile individuazione della fisiopatologia di tali
disordini. (literal)
Incoming links:
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi