http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID47410
Environmental friendly lubricants through selective hydrogenation of rapeseed oil over supported copper catalysts (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- Environmental friendly lubricants through selective hydrogenation of rapeseed oil over supported copper catalysts (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2002-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#doi
- 10.1016/S0926-860X(02)00128-X (literal)
- Alternative label
Ravasio N. , Zaccheria F. , Gargano M. , Recchia S. , Fusi A. , Poli N. , Psaro R. (2002)
Environmental friendly lubricants through selective hydrogenation of rapeseed oil over supported copper catalysts
in Applied catalysis. A, General (Print); Elsevier, Amsterdam (Paesi Bassi)
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Ravasio N. , Zaccheria F. , Gargano M. , Recchia S. , Fusi A. , Poli N. , Psaro R. (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- Larticolo riporta lapprofondimento dal punto di vista scientifico di alcuni risultati precedentemente depositati in forma di brevetto dallautrice responsabile. Tale brevetto era stato oggetto di un accordo di segretezza stipulato tra CNR e la società Grace Davison (D) nonché selezionato nellambito della convenzione CNR/Federchimica tra i ritrovati del CNR ritenuti di maggior interesse per un eventuale successivo sfruttamento. Il presente articolo ha suscitato ancora notevole interesse procurando allautrice inviti a tenere conferenze e la stipula di un nuovo accordo di confidenza con la Mitsubishi Chemical Corporation. Esso testimonia inoltre del continuo interesse dellautrice nelle reazioni di idrogenazione selettiva e nelluso della catalisi per la trasformazione di materie prime rinnovabili, come risulta anche da altre pubblicazioni del 2003. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroFascicolo
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- Il lavoro mostra come metodologie catalitiche possano essere utilizzate per la produzione di prodotti chimici a bassissimo impatto ambientale a partire da materie prime di origine vegetale, quindi rinnovabili. Il catalizzatore stesso rappresenta inoltre una valida alternativa a quelli a base di nichel, da alcuni anni sotto esame a causa della dimostrata tossicità del metallo. Per essere usato come lubrificante un olio deve rimanere liquido a bassa temperatura ed essere stabile allossigeno per evitare polimerizzazione durante luso. La stabilità allossigeno dipende fortemente dalla presenza di poliinsaturazioni nella struttura degli acidi grassi che compongono lolio, quindi un processo di idrogenazioni dovrebbe essere molto positivo in questo senso. Se però il processo non è selettivo, come nel caso dei tradizionali catalizzatori a base di nichel, si idrogena anche il componente monoinsaturo con formazione di acido stearico che ha punto di fusione molto alto: di conseguenza le proprietà a freddo peggiorano a tal punto da rendere inadeguato lolio così trattato alluso in lubrificazione. In questo lavoro invece la elevatissima selettività di una serie di catalizzatori a basso carico di rame, che non producono mai acido stearico, viene sfruttata per aumentare significativamente la stabilità all'ossidazione di oli vegetali naturali conservandone le proprietà a freddo quali la fluidità e la filtrabilità a freddo, come dimostrato da prove tecniche effettuate. (literal)
- Note
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- 1. CNR-CSSCMTBSO (ora CNR-ISTM)
2. Università di Milano
3. Università di Bari
4. Università dell'Insubria (literal)
- Titolo
- Environmental friendly lubricants through selective hydrogenation of rapeseed oil over supported copper catalysts (literal)
- Abstract
- Different supported copper catalysts are compared in the selective hydrogenation of vegetableoils and their methylesters. The influence of parameters such as the catalysts preparation method, the support used and the activation treatnment are evaluated in terms pf catalytic activity and selectivity. All ex-situ reducedcatalysts prepared by the chemisorption-hydrolysis method show better performances than the ones prepared by incipient wetness technique. These data are directly matched up to the different morphology of the supported copper particles obtained by these two methods. By using a 8% Cu/SiO2 catalyst the trienic component C18:3 can be eliminated and the dienic one lowered from 22 to 3-5% without increasing the stearic acid content and limiting the cis/trans isomerization process. These oils, with a C18:1 (oleic acid) content up to 88% show remarkable oxidation stability and keepfluid down to -15°C. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Editore di
- Insieme di parole chiave di