Effect of processing on fumonisin concentration in corn flakes (Articolo in rivista)

Type
Label
  • Effect of processing on fumonisin concentration in corn flakes (Articolo in rivista) (literal)
Anno
  • 2001-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • De Girolamo, Annalisa; Solfrizzo, Michele; Visconti, Angelo (2001)
    Effect of processing on fumonisin concentration in corn flakes
    in Journal of food protection
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • De Girolamo, Annalisa; Solfrizzo, Michele; Visconti, Angelo (literal)
Pagina inizio
  • 701 (literal)
Pagina fine
  • 705 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Le informazioni contenute in questo lavoro forniscono un importante contributo ai dati riportati in letteratura circa la termostabilità delle fumonisine durante i processi di cottura, essiccazione, tostatura, ecc., ai quali vengono sottoposti alcuni prodotti a base di mais durante la trasformazione con temperature anche superiori ai 200°C. I risultati di questo lavoro dimostrano l’importanza del metodo analitico che si utilizza per condurre questo tipo di studi. In particolare è fondamentale che il metodo utilizzato sia applicabile alle diverse matrici che vengono prelevate durante le diverse fasi di trasformazione delle materie prime. Il lavoro è stato svolto in collaborazione con due industrie alimentari produttrici di corn flakes che hanno fornito i campioni prelevati durante le diverse fasi di lavorazione. Le attività sono state svolte in parte nell’ambito del progetto europeo QLK1-CT-1999-996.Impact factor 1.808. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
  • http://www.scopus.com/record/display.url?eid=2-s2.0-0035004286&origin=inward (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
  • 64 (literal)
Rivista
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroFascicolo
  • 5 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • Viene descritto l’effetto del processo di trasformazione del mais in corn flakes sulla stabilità delle fumonisine, con particolare riferimento alle fasi di estrusione e tostatura, partendo da farina di mais naturalmente contaminata. Per la valutazione dei livelli di fumonisine nelle diverse matrici esaminate (farina di mais, prodotto estruso e prodotto finale) sono stati utilizzati 3 diversi metodi analitici frequentemente utilizzati per l’analisi di fumonisine, compreso il metodo ufficiale dell'AOAC. I migliori risultati, in termini di precisione e accuratezza per tutte le matrici considerate, si sono ottenuti un il metodo sviluppato nel nostro laboratorio mentre il metodo AOAC è risultato idoneo per la farina di mais ma non per l’estruso e i corn flakes. L’analisi della farina di mais di partenza, dei corn flakes estrusi ma non essiccati e dei corn flakes tostati ha rivelato una perdita del contenuto di fumonisine del 30% a metà del ciclo di produzione, ovvero dopo la sola estrusione del mais, ed una riduzione pari al 60-70% nel prodotto finito, ovvero dopo il processo completo di estrusione e tostatura. (literal)
Note
  • Scopu (literal)
  • ISI Web of Science (WOS) (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • Consiglio Nazionale delle Ricerche (literal)
Titolo
  • Effect of processing on fumonisin concentration in corn flakes (literal)
Abstract
  • he stability of fumonisin B1 and fumonisin B2 during processing of corn flakes was investigated with three different methods for analysis of the naturally contaminated raw material (corn flour), intermediate product (extruded, but not roasted corn flakes), and final product (roasted corn flakes). Only one method, using immunoaffinity column clean-up, provided reliable results in the determination of fumonisins in corn flake samples at the intermediate and final steps of processing. About 60 to 70% of the initial amount of fumonisins were lost during the entire cycle of corn flake processing, with less than 30% losses occurring during the intermediate extrusion step (70 to 170 degrees C for 2 to 5 min). The effect of different additives commonly present in commercial products (sodium chloride, sucrose, and ferrous sulfate heptahydrate) on the reliability of fumonisin analysis has also been investigated. The presence of sodium chloride strongly reduced fumonisin recovery when strong anion-exchange (SAX) columns were used for the clean-up step, whereas the other additives appeared to have little or no effect on the accuracy of fumonisin analysis. The use of reliable analytical methods that are effective for both raw materials and processed products is of paramount relevance for studying the effect of food processing on mycotoxin-contaminated commodities. Despite the fact that some effective fumonisin decontamination occurring during corn flake processing has been shown, more work is needed to identify the thermal breakdown products of fumonisins and their relevant toxicity. (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it