http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID46047
Comparison of different extraction and clean-up procedures for the determination of fumonisins in maize and maize based food products (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- Comparison of different extraction and clean-up procedures for the determination of fumonisins in maize and maize based food products (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2001-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
De Girolamo A. , Solfrizzo M. , von Holst C. , Visconti A. (2001)
Comparison of different extraction and clean-up procedures for the determination of fumonisins in maize and maize based food products
in Food additives and contaminants
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- De Girolamo A. , Solfrizzo M. , von Holst C. , Visconti A. (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- Il lavoro è stato condotto nellambito di un progetto europeo (contratto n° SMT4-CT97-2193, Standard Measurement and Testing Programme) coordinato dallIstituto di Scienze delle Produzioni Alimentari. Lapproccio statistico utilizzato in questo studio ha permesso di individuare i parametri critici del metodo di analisi delle fumonisine. Indagine successive hanno portato allottimizzazione mirata del metodo analitico che è stato validato con uno studio interlaboratorio a livello europeo nella seconda parte del progetto. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- Questo lavoro riporta i risultati di uno studio finalizzato allottimizzazione delle condizioni sperimentali per lanalisi di fumonisine nel mais, cornflakes, estrusi, merendine ed alimenti per linfanzia. Per lindividuazione delle fasi critiche del metodo analitico è stato utilizzato un approccio statistico denominato ruggedness-test che ha comportato un totale di 480 analisi, effettuate sia nel nostro laboratorio che in altri 3 laboratori europei. Sono state individuate 5 variabili relative ai seguenti possibili parametri critici: solvente di estrazione, volume del solvente di estrazione, quantità del campione da estrarre, modo di estrazione e purificazione dellestratto. L'elaborazione statistica dei risultati ha permesso di stabilire che i punti critici del metodo analitico erano il solvente di estrazione ed il tipo di purificazione degli estratti grezzi; in particolare l'uso di colonnine ad immunoaffinità è risultato essenziale per la purificazione ottimale degli estratti da cornflakes, merendine ed alimenti per l'infanzia, mentre l'uso di acetonitrile/acqua, come solvente di estrazione, ha portato a recuperi accettabili per tutte le matrici considerate tranne che per gli alimenti per l'infanzia a causa della formazione di due fasi liquide immiscibili. Laggiunta di metanolo alla suddetta miscela ha permesso di ottenere recuperi con ripetibilità dei risultati accettabili per tutte le matrici considerate evitando la formazione delle due fasi immiscibili. (literal)
- Note
- ISI Web of Science (WOS) (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- 1 Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari, CNR, Bari, Italia;
2 European Commission, DG JRC, Institute for Health and Consumer Protection, Ispra, Italia (literal)
- Titolo
- Comparison of different extraction and clean-up procedures for the determination of fumonisins in maize and maize based food products (literal)
- Abstract
- In order to optimize the analytical method for the determination of fumonisin B1 (FB1) and fumonisin B2 (FB2) in different maize products, five materials (maize flour, corn flakes, extruded maize, muffins and infant formula) were investigated under a variety of experimental conditions organized in a ruggedness test according to a factorial design. The influence of five factors (extraction solvent, extraction mode, volume of extraction solvent, test sample size and clean-up) on method performances was tested by four laboratories using spiked materials (0.5 mg/kg and 1.5 mg/kg FB1+FB2) and naturally contaminated materials (ca. 1.5 mg/kg with FB1+FB2). The end determination step was performed by high-performance liquid chromatography analysis of the o-phthaldialdehyde derivatised extracts.
The ruggedness test permitted to identify two critical factors in the analysis of fumonisins in the above products, namely ¡§extraction solvent¡¨ and ¡§clean-up procedure¡¨. In particular, the use of ACN+water (1+1, v+v) as extraction solvent and immunoaffinity column for clean-up provided better fumonisins recovery and chromatographic resolution as compared to MeOH+water (3+1, v+v) and strong anion exchange (SAX), respectively. However, phase separation occurring after extraction with ACN+water may have given uncorrect results. Based on the information obtained with the present study it was possible to develop a new method horizontally applicable to all the above mentioned maize based food matrices. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Insieme di parole chiave di