Structural elucidation of a novel core oligosaccharide backbone of the lipopolysaccharide from the new bacterial species Agrobacterium larrymoorei. (Articolo in rivista)

Type
Label
  • Structural elucidation of a novel core oligosaccharide backbone of the lipopolysaccharide from the new bacterial species Agrobacterium larrymoorei. (Articolo in rivista) (literal)
Anno
  • 2003-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Molinaro A., De Castro C., Lanzetta R., Parrilli M., Raio A., Zoina A. (2003)
    Structural elucidation of a novel core oligosaccharide backbone of the lipopolysaccharide from the new bacterial species Agrobacterium larrymoorei.
    in Carbohydrate research (Print)
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Molinaro A., De Castro C., Lanzetta R., Parrilli M., Raio A., Zoina A. (literal)
Pagina inizio
  • 2721 (literal)
Pagina fine
  • 2730 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Lavoro interdisciplinare prodotto dalla collaborazione di ricercatori in patologia vegetale e biochimici (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
  • 338 (literal)
Rivista
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • L’articolo riguarda lo studio della struttura primaria della “core region” degli LPS di Agrobacterium larrymoorei. Gli LPS giocano un ruolo molto importante nel processo di patogenesi dei batteri fitopatogeni ma sono stati finora poco studiati nel genere Agrobacterium. A. larrymoorei è un batterio Gram-negativo, in grado di indurre la formazione di tumori aerei su Ficus beniamina che rappresenta finora l’unico ospite da cui questa specie batterica è stata recentemente isolata. Lo studio degli LPS in A. larrymoorei è risultato di particolare interesse in quanto questa nuova specie possiede caratteristiche genetiche e biochimiche diverse da tutte le altre specie di agrobatteri. Lo studio della struttura è stato effettuato mediante degradazione chimica e spettroscopia 1D e 2D NMR e ha evidenziato importanti peculiarità strutturali degli LPS di A. larrymoorei. (literal)
Note
  • ISI Web of Science (WOS) (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • -Raio A., Istituto per la Protezione delle Piante, CNR, Sezione di Portici, Via Università 133, I-80055, Portici (NA), Italy -Molinaro A., De Castro C., Lanzetta R., Dipartimento di Chimica Organica e Biochimica, Università di Napoli Federico II, Complesso Universitario Monte Sant' Angelo, Via Cinthia 4, I-80126, Napoli, Italy -Zoina A., Dipartimento di Arboricoltura, Botanica e Patologia Vegetale, Università di Napoli Federico II, Via Università 100, I-80055, Portici (NA), Italy (literal)
Titolo
  • Structural elucidation of a novel core oligosaccharide backbone of the lipopolysaccharide from the new bacterial species Agrobacterium larrymoorei. (literal)
Abstract
  • Agrobacterium larrymoorei is a Gram negative phytopatogenic bacterium which produces tumors on Ficus benjamina plants and differs from other agrobacteria both genetically and biochemically. The lipopolysaccharide (LPS) plays an important role in the pathogenesis of agrobacteria. Depending on the saccharide size, there are two kinds of LPS deriving from smooth and rough bacteria (S-LPS and R-LPS). A. larrymoorei produces only an R-form LPS, a lipooligosaccharide and in this article the first core structure was elucidated for an Agrobacterium species. This core is unusual since it lacks heptose residues and phosphate groups. A similar structure was found in Rhizobium spp., that are a group of bacteria that taxonomically are very close to agrobacteria. (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it