Significant light and temperature dependent monoterpene emissions from European beech (Fagus sylvatica L.) and their potential impact on the European volatile organic compound budget. (Articolo in rivista)

Type
Label
  • Significant light and temperature dependent monoterpene emissions from European beech (Fagus sylvatica L.) and their potential impact on the European volatile organic compound budget. (Articolo in rivista) (literal)
Anno
  • 2006-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Dindorf T., Kuhn U., Ganzeveld L., Schebeske G., Ciccioli P., Holzke C., Ko¨ble R., Seufert G., and Kesselmeier J. (2006)
    Significant light and temperature dependent monoterpene emissions from European beech (Fagus sylvatica L.) and their potential impact on the European volatile organic compound budget.
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Dindorf T., Kuhn U., Ganzeveld L., Schebeske G., Ciccioli P., Holzke C., Ko¨ble R., Seufert G., and Kesselmeier J. (literal)
Pagina inizio
  • 1 (literal)
Pagina fine
  • 15 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
  • 111 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
  • Lavoro estremamente innovativo per la valutazione dell'impatto di VOC in Europa (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • Metodologia utile per l'inventario delle emissioni biogeniche in Europa (literal)
Note
  • ISI Web of Science (WOS) (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • IMC-CNR, Monterotondo, Max Planck Institute,Mainz, Germania, JRC-Ispra, Italia (literal)
Titolo
  • Significant light and temperature dependent monoterpene emissions from European beech (Fagus sylvatica L.) and their potential impact on the European volatile organic compound budget. (literal)
Abstract
  • Studi effettuati in campo per due anni consecutivi hanno mostrato che il Fagus sylvatica mostra una forte emissione monoterpenica che dipende sia dalla luce che dalla temperatura. Diversi algoritmi vengono presentati per descrivere il comportamento emissivo di questa pianta. I fattori di emissione detrminati in questo studio sono stati usati per detrminare l'impatto di questa pianta nel bilancio dei VOC biogenici su scala euroepa. Si è osservato che tali fattori portano ad un incremento superiore dell'80% rispetto a a quanto finora stimato. Se ne conclude che questa pianta per la sua emissione e per la sua intensità di emissione può contribuire in modo decisivo sia alla formazion di ozono che di particolato organico secondario. (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it