Gli stereotipi uccidono. Ma la rete può riscattare le donne (Articolo in rivista)

Type
Label
  • Gli stereotipi uccidono. Ma la rete può riscattare le donne (Articolo in rivista) (literal)
Anno
  • 2013-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Francesca Nicolini (2013)
    Gli stereotipi uccidono. Ma la rete può riscattare le donne
    in Focus .it, newsletter del Registro .it; CNR, IIT, Pisa (Italia)
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Francesca Nicolini (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
  • http://www.nic.it/documenti/sala-stampa/Focus%20N.%2024.pdf (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
  • 24 (literal)
Rivista
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 48 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • IIT-CNR (literal)
Titolo
  • Gli stereotipi uccidono. Ma la rete può riscattare le donne (literal)
Abstract
  • Intervista a Maura Misiti, demografa, ricercatrice all'Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Cnr, si occupa di studi connessi all'approccio di genere, in particolare di violenza contro le donne. Ha coordinato numerosi progetti europei e nazionali, è stata consulente del Dipartimento delle pari opportunità ed è autrice di un centinaio di pubblicazioni scientifiche. Ha collaborato come autrice, con Serena Dandini, a \"Parla con me\" e ai testi e alle ricerche di \"Ferite a morte\". Stereotipi e luoghi comuni della società \"maschilista\". Questi i temi che affrontiamo con Maura Misiti, alla fine del suo keynote all'IF 2013 dal titolo \"Il corpo femminile tra immaginario, libertà e violenza\". (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it