Sul web il made in Italy può farcela (Articolo in rivista)

Type
Label
  • Sul web il made in Italy può farcela (Articolo in rivista) (literal)
Anno
  • 2013-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Francesca Nicolini (2013)
    Sul web il made in Italy può farcela
    in Focus .it, newsletter del Registro .it; CNR, IIT, Pisa (Italia)
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Francesca Nicolini (literal)
Pagina inizio
  • 20 (literal)
Pagina fine
  • 23 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
  • http://www.nic.it/documenti/sala-stampa/Focus%20N.%2024.pdf (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
  • n. 24 (literal)
Rivista
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 48 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • IIT-CNR (literal)
Titolo
  • Sul web il made in Italy può farcela (literal)
Abstract
  • Intervista a Bruce Sterling, visionario e autore di diversi romanzi di fantascienza e giornalista, che cerca di definire e di dare una \"forma\" al futuro. Lo abbiamo incontrato all'Internet Festival 2013 durante il suo keynote su \"I nuovi linguaggi del marketing\". Michael Bruce Sterling, autore statunitense, saggista e giornalista. Ha scritto diversi romanzi, ma è celebre soprattutto per Mirrorshades, un'antologia di racconti di fantascienza del 1986 che ha contribuito a definire il filone cyberpunk. Collabora col mensile Wired, per il quale ha intervistato Gianroberto Casaleggio, il \"guru\" del Movimento 5 Stelle. Cura una rubrica sulla rivista XL e, insieme alla moglie Jasmina Te?anovi?, una per il quotidiano La Stampa (literal)
  • http://www.nic.it/documenti/sala-stampa/Focus%20N.%2024.pdf (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it