http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID326685
D6: Sviluppo di applicazioni settoriali in Lombardia (Rapporti progetti di ricerca)
- Type
- Label
- D6: Sviluppo di applicazioni settoriali in Lombardia (Rapporti progetti di ricerca) (literal)
- Anno
- 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Andrea Cataldo
Lorenzo Molinari Tosatti
Marco Sacco (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- ITIA-CNR
ITIA-CNR
ITIA-CNR (literal)
- Titolo
- D6: Sviluppo di applicazioni settoriali in Lombardia (literal)
- Abstract
- Il presente documento descrive le varie attività che sono partite collegate ad aziende che operano nella regione Lombardia e che afferiscono ai settori industriali delle macchine utensili, al settore moda (calzaturiero) e al settore della salute (riabilitazione).
In particolare sono stati condotti studi per la realizzazione di nuove macchine operatrici automatiche e per lo studio di problematiche su macchine esistenti.
Quindi è in corso lo studio di nuovi modelli di calzature per la definizione di un catalogo sperimentale che presenti come caratteristica quella di un forte orientamento alla salute dell'utente.
Per quanto riguarda il settore del legno è partita la collaborazione con una grossa azienda leader nel settore delle macchine utensili per l'industria del Legno (SCM), società che agglomera un insieme di aziende specifiche per le differenti macchine utensili e che sono dislocate in tutto il territorio Italiano, compresa la Lombardia.
E' in corso partito il progetto di ricerca per sviluppare metodologie e strumenti che siano in grado di facilitare l'introduzione, presso il Sistema Sanitario Nazionale, di innovativi dispositivi robotizzati per l'analisi diagnostica e il trattamento terapeutico riabilitativo di disturbi neuromotori congeniti e/o acquisiti.
Infine è partito il progetto relativo un ambiente di realtà virtuale che è un primo studio di fattibilità dell'impiego della realtà virtuale a supporto della formazione dei manutentori di aeromobili (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Insieme di parole chiave di