Lettori e critici in 140 battute. E' la letteratura 'aumentata', baby! (Articolo in rivista)

Type
Label
  • Lettori e critici in 140 battute. E' la letteratura 'aumentata', baby! (Articolo in rivista) (literal)
Anno
  • 2014-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Francesca Nicolini (2014)
    Lettori e critici in 140 battute. E' la letteratura 'aumentata', baby!
    in Focus .it, newsletter del Registro .it; CNR, IIT, Pisa (Italia)
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Francesca Nicolini (literal)
Pagina inizio
  • 24 (literal)
Pagina fine
  • 31 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
  • http://www.nic.it/documenti/sala-stampa/Focus_it_N_%2025.pdf (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
  • 25 (literal)
Rivista
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 48 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • IIT-CNR (literal)
Titolo
  • Lettori e critici in 140 battute. E' la letteratura 'aumentata', baby! (literal)
Abstract
  • Intervista a Edoardo Montenegro: laureato in Scienze della Comunicazione, ha conseguito un Master in Marketing & e-Commerce presso la SDA Bocconi di Milano, lavora dal 1997 nel settore bancario, per il quale si occupa di web e comunicazione interna. Edoardo Montenegro abbiamo chiesto di parlarci di Twitteratura, un'esperienza simil-digitalletteraria. Oggi con Twitter possiamo smontare e \"riscrivere\" I promessi Sposi di Alessandro Manzoni o Le città invisibili di Italo Calvino. E' il senso del progetto Twitteratura, un blog che indaga i testi della narrativa usando il social network dei \"cinguettii\". L'adesione di studenti e insegnanti conferma che la lettura non è affatto morta. (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it