http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID325947
DAPHNET Digital Archives of PHilosophical texts on the NET (Curatela)
- Type
- Label
- DAPHNET Digital Archives of PHilosophical texts on the NET (Curatela) (literal)
- Anno
- 2014-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- Il portale Daphnet, realizzato nel corso del progetto europeo Agora. Scholarly Open Access Research in European Philosophy, raccoglie e coordina la piattaforma AncientSource, la piattaforma ModernSource, la Daphnet Digital Library e la rivista online Lexicon philosophicum. International Journal for the History of Texts and Ideas. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
- http://www.daphnet.org (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatori
- Antonio Lamarra (Direzione scientifica) (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- DAPHNET Digital Archives of PHilosophical texts on the NET (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#tipoDiCuratela
- Abstract
- Daphnet (Digital Archives of PHilosophical Texts on the NET) è il portale dell'ILIESI che dà accesso a un insieme di piattaforme digitali dedicate ad autori e testi di particolare rilievo per la storia del pensiero filosofico e scientifico. Le piattaforme possiedono una serie di caratteristiche comuni: mirano in primo luogo a fornire agli studiosi fonti primarie, eventualmente accompagnate da fonti secondarie e da strumenti critici; possono includere sia riproduzioni in facsimile sia trascrizioni di manoscritti o di testi a stampa; si basano su programmi open-source e codifiche testuali standard (quali html, o XML); prevedono la possibilità di essere arricchite semanticamente; sono interoperabili e aperte alla collaborazione degli studiosi; infine, sono certificate da comitati scientifici. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di