Coordinamento del LABORATORIO DI RICERCA SCIENTIFICA \"GREENLAB\", in collaborazione con il Dipartimento di Architettura e Progetto (Altro prodotto)

Type
Label
  • Coordinamento del LABORATORIO DI RICERCA SCIENTIFICA \"GREENLAB\", in collaborazione con il Dipartimento di Architettura e Progetto (Altro prodotto) (literal)
Anno
  • 2012-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Cessari L., Gigliarelli E. , Belibani R. (2012)
    Coordinamento del LABORATORIO DI RICERCA SCIENTIFICA "GREENLAB", in collaborazione con il Dipartimento di Architettura e Progetto
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Cessari L., Gigliarelli E. , Belibani R. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • ITABC CNR (literal)
Titolo
  • Coordinamento del LABORATORIO DI RICERCA SCIENTIFICA \"GREENLAB\", in collaborazione con il Dipartimento di Architettura e Progetto (literal)
Descrizione sintetica
  • L'esercitazione progettuale richiedeva: progetto di un laboratorio per attività di ricerca scientifica, con una struttura architettonica contemporanea e tecnologicamente avanzata, da realizzare nell'Area della Ricerca di Roma del Consiglio Nazionale delle Ricerche, nel comune di Montelibretti, un Campus scientifico di 70 ha., con 15 istituti e oltre 500 unità di personale. L'organismo architettonico, realizzato con le più recenti soluzioni per il risparmio energetico e per l'uso di energie da fonti rinnovabili, si caratterizzerà come un \"laboratorio verde\", un \"GreenLab\", capace di sostenersi energeticamente in maniera autonoma e comunque di avere un basso impatto ambientale. L'edificio deve costituire un polo innovativo per lo studio delle tecnologie sostenibili applicate alla conoscenza, alla conservazione e alla rifunzionalizzazione del patrimonio costruito, rappresentando esso stesso un prototipo \" in progress\"di soluzioni tecnologicamente avanzate, continuamente integrabili o sostituibili. Funzionerà anche come \"Science Center\", in grado di promuovere la divulgazione scientifica dei risultati delle ricerche effettuate nella struttura stessa e delle scoperte scientifiche nel campo della sostenibilità, realizzate negli altri istituti dell'Area. Un vero \"Centro tematico \" che possa aprire alla collettività i contenuti delle scoperte e delle innovazioni in questo campo, proponendosi quale piattaforma di comunicazione e di scambio tra il territorio e la comunità scientifica. Per questo ospiterà al suo interno, uno spazio per \"exhibit multimediale\" per l'esposizione e la divulgazione della cultura scientifica. (literal)
Abstract
  • Coordinamento del laboratorio di progettazione con tema didattico dal titolo \"Progettazione di un Green Lab, Laboratorio Verde\", nell'Area della Ricerca di Roma 1del CNR, nel comune di Montelibretti, in collaborazione con il Dipartimento di Architettura e Progetto, Architettura, Laboratorio di Composizione IV per il laboratorio di progettazione, tema didattico \"Progettazione di un Green Lab, Laboratorio Verde\", per l'ampliamento dell'edificio dell'ITABC, un laboratorio di progettazione sostenibile, pensato con dispositivi bioclimatici che favoriscono il risparmio energetico. risultati progettuali e scientifici del laboratorio didattico saranno oggetto di una pubblicazione in fase di redazione. Un articolo sintetico delle attività svolte è stato pubblicato negli atti del Convegno internazionale Sustainable Energy Technologies (Set-2012) September 2-5, 2012, Vancouver, Canada. (literal)
Prodotto di
Autore CNR

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
data.CNR.it