http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID323610
Nuovi scenari per la ricerca in filosofia: i testi e gli strumenti del portale Daphnet (Contributo in atti di convegno)
- Type
- Label
- Nuovi scenari per la ricerca in filosofia: i testi e gli strumenti del portale Daphnet (Contributo in atti di convegno) (literal)
- Anno
- 2014-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Michela Tardella, Cristina Marras (2014)
Nuovi scenari per la ricerca in filosofia: i testi e gli strumenti del portale Daphnet
in 2nd AIUCD Annual Conference, Padova, 11-12 dicembre 2013
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Michela Tardella, Cristina Marras (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- Collaborative research practices and shared infrastructures for humanities computing (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- Nuovi scenari per la ricerca in filosofia: i testi e gli strumenti del portale Daphnet (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
- Maristella Agosti/Francesca Tomasi (literal)
- Abstract
- L'articolo presenta l'organizzazione della piattaforma Daphnet: Digital Archives of PHilosophical text on the NET pubblicata dall'Istituto per il Lessi-co Intellettuale Europeo e Storia delle Idee del CNR di Roma.
Descrive i linguaggi di codifica dei testi e gli strumenti utilizzati per l'annotazione semantica, segnata-mente il software
Pundit e TheofPhilo - Thesaurus of Philosophy, una collezione terminologica finalizzata all'arricchimento semantico, alla soggettazione dei testi e all'information retrieval. In conclusione si tracciano alcune linee di riflessione legate alle prospettive e agli sviluppi futuri del lavoro, con particolare riguardo ai risultati dell'interazione tra filosofi e informatici nell'elaborazione di strategie per la ricer-ca, la rappresentazione e la condivisione dei risultati. L'obiettivo è infatti quello di riflettere sulla creazione di ambienti integrati per la ricerca utili non solo per l'accesso alle fonti e ai documenti, ma anche per lo scambio e la creazione di nuova conoscenza. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di