Low-temperature synthesis and properties of LaMnO/sub 3+or-d/ and La/sub 0.67/R/sub 0.33/MnO/sub 3+or-d/ (R=Ca, Sr, Ba) from citrate precursors (Articolo in rivista)

Type
Label
  • Low-temperature synthesis and properties of LaMnO/sub 3+or-d/ and La/sub 0.67/R/sub 0.33/MnO/sub 3+or-d/ (R=Ca, Sr, Ba) from citrate precursors (Articolo in rivista) (literal)
Anno
  • 2003-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Licci F., Turilli G., Ferro P., Ciccarone A. (2003)
    Low-temperature synthesis and properties of LaMnO/sub 3+or-d/ and La/sub 0.67/R/sub 0.33/MnO/sub 3+or-d/ (R=Ca, Sr, Ba) from citrate precursors
    in Journal of the American Ceramic Society
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Licci F., Turilli G., Ferro P., Ciccarone A. (literal)
Pagina inizio
  • 413 (literal)
Pagina fine
  • 419 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Nell'articolo viene riportata la preparazione dei precursori di manganito NaMn7O12 per reazioni in alta pressione. A causa principalmente della elevata tensione di vapore di Na, NaMn7O12 comincia a decomporsi a temperature inferiori a quella di formazione del composto dagli ossidi metallici. L’aumentata reattività del precursore riduce l’energia di attivazione del processo ed accelera la velocità della reazione, rendendone possibile il completamento prima della decomposizione. La comprensione di questo meccanismo e la soluzione dei problemi connessi mediante l’uso del precursore metallorganico hanno reso possibile ottenere il composto NaMn7O12 in forma monofasica, adatto allo studio delle proprietà intrinseche, ed hanno consentito di conseguire gli interessanti risultati tutt’ora in fase di studio. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
  • 86 (literal)
Rivista
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • Il lavoro si inquadra nelle linee di attività tradizionali dell’Istituto riguardanti lo sviluppo di nuovi materiali e dei relativi metodi di preparazione, con la finalità di ottimizzare le proprietà dei materiali in vista di applicazioni in elettronica e magnetismo. La procedura utilizzata è stata originariamente sviluppata nell’Istituto ed applicata alla realizzazione di ossidi magnetici complessi per la registrazione magnetica ed ossidi superconduttori. Ha costituito oggetto di tre brevetti. Nel lavoro in oggetto la procedura originale è stata estesa alla sintesi di manganiti con magnetoresistenza gigante. L’aspetto innovativo in questo caso risiede nella diversa tipologia dei composti trattati che ha richiesto la messa a punto e l’ottimizzazione del procedimento di base. Il vantaggio del metodo proposto rispetto alle tecniche di sintesi ceramica convenzionali consiste nella prerogativa di generare precursori estremamente reattivi, capaci di formare i prodotti finali con ridotte energie di attivazione ed a temperature notevolmente inferiori. Ciò comporta: una migliore qualità strutturale ed omogeneità morfologica del materiale, una migliore sinterizzabilità, ed, in alcuni casi, la possibilità di ottenere prodotti non ottenibili con i metodi convenzionali di sintesi ad alta temperatura. (literal)
Note
  • ISI Web of Science (WOS) (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • IMEM-CNR, Parma; Università di Parma (literal)
Titolo
  • Low-temperature synthesis and properties of LaMnO/sub 3+or-d/ and La/sub 0.67/R/sub 0.33/MnO/sub 3+or-d/ (R=Ca, Sr, Ba) from citrate precursors (literal)
Abstract
  • LaMn/sub 1-y//sup 3+/Mn/sub y//sup 4+/O/sub 3+or-d/ and La/sub 0.67/R/sub 0.33/Mn/sub 1-y//sup 3+/Mn/sub y//sup 4+/O/sub 3+or-d/ (R=Ca, Sr, Ba) phases were synthesized at 350 degrees C by using very reactive, amorphous precursors obtained from the stoichiometric citrate solutions. The chemical process was optimized with respect to the solution concentration, pH, and additives. The precursor reactions were investigated as a function of the cation stoichiometry and the additive by simultaneous thermal and thermogravimetric analysis and X-ray diffraction. The reaction pathway was found to be independent of the cation stoichiometry, but related to the acid or base additive. The annealing temperature was systematically increased in the 350-1200 degrees C interval and the La/sub 0.67/Sr/sub 0.33/MnO/sub 3+or-d/ properties (i.e., crystal sizes, Mn average valence, Curie temperature, magnetization, magnetic susceptibility) were measured and found to vary consistently as a function of it. (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it