http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID320800
L'Anonimo di Giamblico. Saggio critico e analisi dei frammenti (Monografia o trattato scientifico)
- Type
- Label
- L'Anonimo di Giamblico. Saggio critico e analisi dei frammenti (Monografia o trattato scientifico) (literal)
- Anno
- 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Ascanio Ciriaci (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#volumeInCollana
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- L'Anonimo di Giamblico. Saggio critico e analisi dei frammenti (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- 978-88-7088-605-4 (literal)
- Abstract
- I sette frammenti anonimi, riportati da Giamblico all'interno del capitolo XX del suo Protreptico, e individuati per la prima volta, nel 1889, da Friedrich Blass, costituiscono l'unica testimonianza di un importante scritto di contenuto etico-politico altrimenti sconosciuto. L'Anonimo di Giamblico è un autore il cui pensiero continua a essere ancora poco noto, nonostante la ragguardevole estensione dei testi pervenutici e nonostante l'ampiezza della bibliografia che lo riguarda, nella quale, tuttavia, è finora mancata una monografia che affrontasse in modo organico tutti i problemi posti dai frammenti. Questo nuovo studio sull'Anonimo di Giamblico si propone di fornire un'interpretazione del contenuto teorico dello scritto, considerato nel suo insieme e come opera autonoma, con l'ausilio e il supporto dell'analisi linguistica, filologica e filosofica del testo dei frammenti trasmessi, nei quali si ravvisa un documento significativo di riflessione politica di parte democratica, vicino alla sofistica, e influenzato da idee protagoree, da collocare verosimilmente negli ultimi anni del V secolo a.C. (literal)
- Editore
- Prodotto di
Incoming links:
- Prodotto
- Editore di
- Autore CNR di