I dati (anonimi) degli utenti (Articolo in rivista)

Type
Label
  • I dati (anonimi) degli utenti (Articolo in rivista) (literal)
Anno
  • 2014-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Francesca Nicolini (2014)
    I dati (anonimi) degli utenti
    in Focus .it, newsletter del Registro .it; CNR, IIT, Pisa (Italia)
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Francesca Nicolini (literal)
Pagina inizio
  • 15 e 18 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
  • http://www.nic.it/documenti/sala-stampa/NEWSLETTER%20N27.pdf (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
  • 27 (literal)
Rivista
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 36 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • IIT-CNR (literal)
Titolo
  • I dati (anonimi) degli utenti (literal)
Abstract
  • Per la prima volta, a fini statistici, e in via del tutto sperimentale, sarà possibile utilizzare i big data di telefonia mobile: il Garante per la protezione dei dati personali ha dato parere favorevole sullo schema di Programma statistico nazionale 2014-2016, Aggiornamento 2015- 2016 (Psn), predisposto dall'Istat (Istituto nazionale di statistica). L'obiettivo dell'elaborazione statistica? Cercare di stimare, a livello aggregato, i flussi di mobilità intercomunali delle persone, al fine di poter programmare e gestire i servizi locali, e poter individuare misure di Protezione civile ad hoc. (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it