http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID317246
I dati a disposizione in rete sono il nostro microscopio (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- I dati a disposizione in rete sono il nostro microscopio (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2014-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Francesca Nicolini (2014)
I dati a disposizione in rete sono il nostro microscopio
in Focus .it, newsletter del Registro .it; CNR, IIT, Pisa (Italia)
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Francesca Nicolini (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
- http://www.nic.it/documenti/sala-stampa/NEWSLETTER%20N27.pdf (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- I dati a disposizione in rete sono il nostro microscopio (literal)
- Abstract
- Intervista a Viktor Mayer-Schönberger, esperto di Governance di Internet dell'Università di Oxford. \"Con i big data saremo in grado di capire la realtà attorno a noi meglio di quanto abbiamo mai fatto prima. Abbiamo scoperto che il nostro mondo è più complesso e multiforme di quello che credevamo con gli small data\". Con maggiori informazioni la nostra esistenza migliorerà e grazie a loro potremo avere istruzione, sanità ed economia su misura\". (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Editore di
- Insieme di parole chiave di