IL SISTEMA PORTUALE SECONDO UNA VISIONE DI SUPPLY CHIAN MANAGEMENT (Rapporti progetti di ricerca)

Type
Label
  • IL SISTEMA PORTUALE SECONDO UNA VISIONE DI SUPPLY CHIAN MANAGEMENT (Rapporti progetti di ricerca) (literal)
Anno
  • 2013-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • A. MUSELLA (2013)
    IL SISTEMA PORTUALE SECONDO UNA VISIONE DI SUPPLY CHIAN MANAGEMENT
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • A. MUSELLA (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 38 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#supporto
  • Memorie interne (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • A. MUSELLA (literal)
Titolo
  • IL SISTEMA PORTUALE SECONDO UNA VISIONE DI SUPPLY CHIAN MANAGEMENT (literal)
Abstract
  • Il ruolo cruciale delle infrastrutture per la ripresa ed il rilancio dell'economia di uno Stato non è un tema nuovo, tuttavia il contesto economico attuale, caratterizzato da vincoli di bilancio molto stringenti, suggerisce di collocare questa consapevolezza in un nuovo paradigma di riferimento. In tale situazione i modelli di valutazione del grado di infrastrutturazione di un Paese devono abbandonare criteri basati solo su aspetti quantitativi e lasciare il posto a parametri che analizzano le capacità di una Nazione di fare sistema. L'analisi riportata in questo documento affronta il tema della portualità e della logistica proprio in questa direzione, cercando di definire criticità ed opportunità di questo comparto secondo una visione di SCM (Supply Chain Managment). (literal)
Prodotto di
Autore CNR

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
data.CNR.it