Crescere con due lingue senza paura. Contributo alla discussione \"Chi ha paura della Lingua dei Segni?\" (Articolo in rivista)

Type
Label
  • Crescere con due lingue senza paura. Contributo alla discussione \"Chi ha paura della Lingua dei Segni?\" (Articolo in rivista) (literal)
Anno
  • 2014-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Caselli Maria Cristina (2014)
    Crescere con due lingue senza paura. Contributo alla discussione "Chi ha paura della Lingua dei Segni?"
    in Psicologia clinica dello sviluppo; Il Mulino, Bologna (Italia)
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Caselli Maria Cristina (literal)
Pagina inizio
  • 428 (literal)
Pagina fine
  • 431 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
  • 3 (literal)
Rivista
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 4 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • ISTC-CNR (literal)
Titolo
  • Crescere con due lingue senza paura. Contributo alla discussione \"Chi ha paura della Lingua dei Segni?\" (literal)
Abstract
  • Il contributo mette in evidenza come l'acquisizione precoce di una lingua dei segni possa offrire al bambino la possibilità di attivare gli stessi meccanismi cognitivi che sono alla base dell'apprendimento della lingua parlata (Mayberry, 2007). I bambini sordi esposti a una lingua dei segni sono anche esposti alla lingua parlata ed è per questo che possono essere considerati bilingui. Come in tutti i bambini bilingui, la competenza raggiunta in ciascuna lingua è legata a diversi fattori, quali ad esempio l'età di esposizione e la quantità di input in ciascuna lingua, le caratteristiche linguistiche dell'ambiente, gli atteggiamenti dei genitori rispetto al bilinguismo (Gathercole, Thomas 2009). Nel caso di un bambino sordo, a tutte queste variabili si aggiungono quelle specifiche legate alla sordità ed in particolare: il grado di perdita uditiva, l'età della diagnosi e della protesizzazione, il tipo di protesizzazione, la metodologia di intervento riabilitativo (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
Editore di
data.CNR.it