http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID316920
Effects of uncertainties and soil heterogeneity on the seimsic response of archaeological areas: a case study (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- Effects of uncertainties and soil heterogeneity on the seimsic response of archaeological areas: a case study (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2015-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Pagliaroli A., Moscatelli M., Scasserra G., Lanzo G., Raspa G. (2015)
Effects of uncertainties and soil heterogeneity on the seimsic response of archaeological areas: a case study
in Rivista Italiana di Geotecnica
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Pagliaroli A., Moscatelli M., Scasserra G., Lanzo G., Raspa G. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- CNR-IGAG, Sapienza Università di Roma (literal)
- Titolo
- Effects of uncertainties and soil heterogeneity on the seimsic response of archaeological areas: a case study (literal)
- Abstract
- The paper deals with a numerical study aimed at the evaluation of seismic response of the Central Archaeological Area of Rome including Palatine hill, Roman Forum, and Coliseum. A relevant role is played by buried morphology and mechanical properties of the anthropogenic cover which reaches a thickness of 20 m. This layer is constituted by \"dominant masonry\" and \"dominant infill\" zones strongly variable in the space thus exhibiting wide spatial heterogeneity in dynamic properties whose definition is affected by high degree of uncertainty. In order to investigate the effects of the uncertainty in dynamic soil properties of the anthropogenic unit on ground motion at surface, 1D and 2D stochastic analyses were carried out. The numerical results were then compared with those obtained from a standard deterministic model defined by using \"average\" values of dynamic properties.
The influence of uncertainty in shear wave velocity distribution as well as in nonlinear properties (i.e. normalized shear modulus and damping curves) of the anthropogenic cover is highlighted in terms of Housner Intensity amplification factors profiles and acceleration response spectra in superficial representative nodes. (literal)
- L'articolo riporta i risultati di uno studio numerico volto alla valutazione della risposta sismica dell'Area Archeologica Centrale di Roma comprendente Palatino, Foro Romano e Colosseo. Un ruolo rilevante è svolto dalla morfologia sepolta e dalle proprietà meccaniche dello strato antropico che raggiunge uno spessore massimo di 20 m. Questo strato è costituito da zone a \"muratura dominante\" e zone a \"interro dominante\" che si alternano nello spazio dando luogo ad una forte variabilità spaziale delle proprietà dinamiche la cui ricostruzione è affetta da notevoli incertezze. Per studiare gli effetti di tale incertezza sul moto sismico in superficie, sono state eseguite analisi stocastiche 1D e 2D. I risultati numerici sono stati poi confrontati con quelli ottenuti da un modello deterministico definito utilizzando valori \"medi\" delle proprietà dinamiche.
L'influenza delle incertezza nella distribuzione della velocità delle onde di taglio e nelle proprietà non lineari dello strato antropico (espresse in termini di curve del modulo di taglio normalizzato e dello smorzamento) viene evidenziato in termini di profili dei fattori di amplificazione dell'intensità Housner e di spettri di risposta dell'accelerazione in nodi superficiali significativi. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi