http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID316916
Lingua, cultura e trasmissione: il caso della lingua italiana dei segni LIS\" (Contributo in volume (capitolo o saggio))
- Type
- Label
- Lingua, cultura e trasmissione: il caso della lingua italiana dei segni LIS\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
- Anno
- 2014-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Sabina Fontana
Virginia Volterra (2014)
Lingua, cultura e trasmissione: il caso della lingua italiana dei segni LIS"
Franco Cesati Editore, Firenze (Italia) in Dal Manoscritto al Web, 2014
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Sabina Fontana
Virginia Volterra (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- Dal Manoscritto al Web (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Università di Catania
ISTC, CNR (literal)
- Titolo
- Lingua, cultura e trasmissione: il caso della lingua italiana dei segni LIS\" (literal)
- Abstract
- Nel capitolo vengono riassunti alcuni dei risultati più importanti
della ricerca condotta sulle lingue dei segni facendo riferimento in particolare
alla situazione italiana. Inizialmente, sono analizzate alcune testimonianze storiche
relative a questo tema per poi riassumere gli studi condotti negli ultimi trent'anni,
partendo dalle prime ricerche sulla LIS fino a quelle più attuali. Viene mostrato come
gli studi sulle lingue dei segni siano stati inizialmente influenzati dalle ricerche
sulle lingue vocali e come oggi siano invece loro ad indicare nuove ed impensate
prospettive su tutte le lingue. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di