Tra atomi e indivisibili. La materia ambigua di Galileo (Monografia o trattato scientifico)

Type
Label
  • Tra atomi e indivisibili. La materia ambigua di Galileo (Monografia o trattato scientifico) (literal)
Anno
  • 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Paolo Galluzzi (2011)
    Tra atomi e indivisibili. La materia ambigua di Galileo
    Leo S. Olschki, Firenze (Italia), 2011
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Paolo Galluzzi (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#volumeInCollana
  • 115 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 164 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • ILIESI - CNR (literal)
Titolo
  • Tra atomi e indivisibili. La materia ambigua di Galileo (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
  • 9788822260888 (literal)
Abstract
  • Una lunga tradizione di studi ha sottolineato come la concezione galileiana della materia sia venuta trasformandosi dall'iniziale esplicita adesione all'atomismo fisico democriteo nella singolare teoria matematica del continuo illustrata nei Discorsi del 1638. L'analisi condotta in questo volume suggerisce di attenuare questa netta cesura, mostrando che i due modelli di interpretazione della struttura della materia coesistono da data molto precoce e vengono considerati pienamente equivalenti da Galileo. Attraverso un'indagine che si sviluppa prendendo puntualmente in esame l'intera produzione letteraria di Galileo, così come il carteggio e gli interventi dei collaboratori più vicini al Maestro, viene evidenziata la programmatica convergenza che Galileo stabilisce nel suo ambizioso progetto di riforma dell'intera filosofia naturale tra concezione corpuscolare della materia, teoria matematica del movimento e visione copernicana. In questo scenario assumono nuove valenze anche le riflessioni galileiane sul \"libro della natura\" scritto in caratteri matematici, così come il suo impegno per l'autonomia della scienza dalla teologia attestato dalle Lettere Copernicane. (literal)
Editore
Prodotto di

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Editore di
data.CNR.it