'Animale-macchina' e 'genio maligno', due idee non cartesiane nell'Harmonie universelle di Mersenne (Articolo in rivista)

Type
Label
  • 'Animale-macchina' e 'genio maligno', due idee non cartesiane nell'Harmonie universelle di Mersenne (Articolo in rivista) (literal)
Anno
  • 2014-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • C. Buccolini (2014)
    'Animale-macchina' e 'genio maligno', due idee non cartesiane nell'Harmonie universelle di Mersenne
    in Lexicon Philosophicum. International Journal for the History of Texts and Ideas; CNR-ILIESI, Roma (Italia)
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • C. Buccolini (literal)
Pagina inizio
  • 301 (literal)
Pagina fine
  • 314 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
  • http://lexicon.cnr.it/index.php/LP/article/view/415 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
  • 2 (literal)
Rivista
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 14 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • ILIESI (literal)
Titolo
  • 'Animale-macchina' e 'genio maligno', due idee non cartesiane nell'Harmonie universelle di Mersenne (literal)
Abstract
  • In this note I criticize Robert Lenoble's thesis concerning the presence of beast-machine theory in Mersenne's Harmonie universelle (1636-37). I claim that the paragraph on which Lenoble grounds his interpretation presents, instead, a central concept for the Cartesian studies, namely that of the 'evil genius'. The evil genius argument is used by Mersenne in relation to the problem of perception and knowledge, moreover, it is used against skepticism before the publication of Descartes Discours de la méthode (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it