«Sphaera». Forma immagine e metafora tra medioevo ed età moderna (Curatela)

Type
Label
  • «Sphaera». Forma immagine e metafora tra medioevo ed età moderna (Curatela) (literal)
Anno
  • 2012-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Pina Totaro - Luisa Valente (2012)
    «Sphaera». Forma immagine e metafora tra medioevo ed età moderna
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#volumeInCollana
  • 117 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatori
  • Pina Totaro - Luisa Valente (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 457 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • ILIESI-CNR Sapienza Università di Roma (literal)
Titolo
  • «Sphaera». Forma immagine e metafora tra medioevo ed età moderna (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
  • 9788822261533 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#tipoDiCuratela
  • Libro (literal)
Abstract
  • I saggi raccolti nel presente volume intendono approfondire, ciascuno da una prospettiva originale, la storia e la varia definizione della Sfera come immagine del mondo, sublunare e celeste. Le diverse relazioni affrontano il tema della sfera infinita come forma, immagine e metafora, tema che trova nel Libro dei ventiquattro filosofi - un testo composto nella seconda metà del secolo XII - la sua massima espressione. Particolare importanza assumono da questo punto di vista la prima sentenza del Libro (\"Dio è una monade che genera una monade e in sé riflette un solo fuoco d'amore\") e la seconda (\"Dio è una sfera infinita, il cui centro è ovunque e la circonferenza in nessun luogo\"), le quali hanno conosciuto una celebrità che ha attraversato tutto il Medioevo e il Rinascimento, per conoscere infine nuove formulazioni in età moderna ed esiti del tutto originali nella contemporaneità. (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Editore di
data.CNR.it