http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID308971
Tecniche diagnostiche per l'indagine di manufatti cartacei dell'area camerte-fabrianese (secoli XIII-XV) (Contributo in atti di convegno)
- Type
- Label
- Tecniche diagnostiche per l'indagine di manufatti cartacei dell'area camerte-fabrianese (secoli XIII-XV) (Contributo in atti di convegno) (literal)
- Anno
- 2014-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Graziella Roselli1, Claudio Pettinari1, Noemi Proietti2, Stefania Pucciarelli1, Sara Basileo1 (2014)
Tecniche diagnostiche per l'indagine di manufatti cartacei dell'area camerte-fabrianese (secoli XIII-XV)
in Alle Origini della carta occidentale: tecniche, produzioni, mercati (secoli XIII-XV), Camerino (italia), 4 Ottobre 2014
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Graziella Roselli1, Claudio Pettinari1, Noemi Proietti2, Stefania Pucciarelli1, Sara Basileo1 (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- Alle Origini della carta occidentale: tecniche, produzioni, mercati (secoli XIII-XV) (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#volumeInCollana
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- 1Dipartimento di Chimica ,UNICam
2 IMC, CNR (literal)
- Titolo
- Tecniche diagnostiche per l'indagine di manufatti cartacei dell'area camerte-fabrianese (secoli XIII-XV) (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- 978-88-908519-1-9 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autoriVolume
- Giancarlo Castagnari (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
- Giancarlo Castagnari, Emanuela Di Stefano, Livia Faggioni (literal)
- Abstract
- Sono stati analizzati alcuni campioni cartacei con lo scopo di confrontare le due diverse manifatture storiche del XIII e XIV sec, quella fabrianese e quella camerte, per mettere in luce eventuali differenze sulle modalità di fabbricazione, sulla composizione, e sullo stato di conservazione di questi importanti documenti.
Tali informazioni possono risultare utili per approfondire studi storici di un'epoca in cui la lavorazione della carta, che fiorisce a Fabriano, compie quel salto di qualità fino allora mai raggiunto, consentendo a questo comune di imporsi all'attenzione dei mercati italiani ed europei e divenire uno dei primi e maggiori centri della nostra penisola, prerogativa che riuscirà a mantenere ininterrottamente per oltre due secoli. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Editore di